L'importanza dell'avere un giudizio critico:

in ita •  7 years ago 

L'importanza dell'avere un giudizio critico:

copia.jpg

(Immagine di mia proprietà)

Salve ragazzi, oggi parlerò di una questione per me fondamentale, perché ritenuta alla base della comunicazione.
Nel momento in cui noi acquistiamo informazioni, diamo per scontato di comprendere quei dati e di rielaborarli.
Quando ci viene chiesta un opinione, spesso la nostra tendenzialmente non differenzia dal pensato comune.
Secondo voi perché?, perché non ci hanno dato le basi per sviluppare un nostro pensiero critico.
Il pensiero critico è esattamente come avere un buon metodo di studio, è alle base della comprensione e dell'analisi di un discorso.
Senza questo la società perde la "voce", e soprattutto oltre al diventare soggetti facili da ragirare, perdiamo il nostro potenziale di influire attivamente nel cambiamento di ciò che non ci piace e vorremmo migliorare.
Si sa ad esempio che molti studi scolastici e molte informazioni passate dai media vengono filtrate ad espresse a noi in modo che abbiano diversi modi di essere intese.
Come è anche noto che così come i "vincitori" abbiano scritto la storia, anche i pensieri politici più influenti attualmente tendano a modellare il pensiero ed il costume comune delle persone.

Esistono diversi studi per ragirare una persona:

Immagine da Google

sulla mimica corporea (da cui loro traggono il giusto modo di presentarsi gestualmente per far sembrare di essere persone affidabili ed affermate, oltre al fatto che riescano a capire i punti in cui il loro interlocutore si senta meno sicuro per poter premere su quel "tasto dolente". In poche parole si preparano al creare una certa immagine di sé ed apparire nel modo più convincenti possibile tramite anche la gestualità e le espressioni.);
sulla dialettica o "retorica" (un'arte nata nella Grecia antica e concepita da filosofi del calibro di Socrate, Platone ed Aristotele. Essa consiste nell'arte del saper convincere le persone, nel saper parlare bene. In cui vengono studiati veri e propri sistemi di formulazioni di frasi a livello logico-sintattico con aggiunta di termini ricercati e poco comuni, proprio per dal sfogo all'illusione di avere una cultura solida alle spalle, più ampia del cittadino medio. Da qui nasce anche l'arte del contrattare.);
Lo studio del leggere la persona (cercano di immedesimarsi nella situazione di quella persona in modo da poterne trarre beneficio dai suoi punti dolenti. Per poter raggirare una persona bisogna portarla alla fiducia e far si che loro si affidino a te. Applicano uno studio del pensiero della persona a seconda del tipo di tradizione che hanno avuto, di educazione, dell'ambiente in cui hanno vissuto, ed addirittura azzarderei dire anche di influenze che si hanno internazionalmente tramite i media.); etc.
Dunque sanno chi siamo, sanno cosa vogliamo e sanno che siamo vulnerabili senza il pensiero razionale che ci porta al comprendere i loro fini.
Ad esempio se una persona si affidasse ad un medico o ad un avvocato, tramite la loro presenza ed i loro termini scientifici e tecnici, una persona comune potrebbe non capire bene la gravità di una situazione per poterla affrontare o nel caso in cui questi professionisti non fossero in grado di svolgere quel preciso compito, il soggetto non riuscirebbe a capire la loro incompetenza (perchè ciò che rende un uomo un "professionista" riguardo un ambito è proprio la terminologia che vi associamo e motivo per cui per noi diviene rispettabile ed affidabile); invece d'altra parte una persona con un minimo di curiosità in più, dopo essersi informato, inizierebbe e fare domande sul "Perché quella data deduzione, dalla quale crede sia migliore questo procedimento?" o sul "Se gli vengano spiegate in modo da essere capite determinate situazioni o scelte".
Con i politici, non essendo questa una scienza esatta, non si potrebbe fare, perché loro sono puro fumo. Di base hanno solo l'arte della persuasione, ma di tecnico ed accertato niente.
Eppure loro, paradossalmente, sono i generatori di fonti del diritto e di regolazioni dello stato sanitario (sia a livello scolastico che istituzionale o lavorativo).
Il punto di questo articolo è quello di sottolineare la potenzialità dell'avere un bagaglio culturale da diversi punti di vista sullo stesso argomento ( possibilmente da fonti certe), in modo da poter svilupparne un proprio pensiero critico.

Su steemit:

Immagine da Google

Un esempio pratico del processo logico che compio nel momento in cui io leggo un post o un commento, é esattamente uno studio del modo di scrivere, di ciò che mi vuol essere comunicato, di ciò che si é voluto intendere ma non é stato detto; della veridicità di quel contenuto; della quantità di sentimento con cui è stato scritto e pensato; delle emozioni che mi suscita; della persona che c'è dietro e del suo ipotetico modo di vedere le cose dal tipo di trascorso che ha avuto; etc.
Ma la cosa prevalente che cerco di carpire é l'intenzione con cui sia stato scritto, perché, da dove sia nata quell'intenzione, se da una spinta mediatica, da un ragionamento logico razionale, o tradizionale. E soprattutto se sia stato scritto per trarne beneficio, per sminuire o per semplice passione e credenze in quello che si dice.
Infine analizzo la coerenza di questa persona. Ovvero vedo se a prescindere del tipo di ideologia o educazione che abbia avuto, sia coerente con sé stessa in ogni contesto.
Dopo ciò giudico se per me una cosa sia utile a fini dell'apprendimento e della crescita personale, e se una mia ipotetica risposta possa esserlo per la persona con cui interloquisco.
Nel momento in cui ritengo che entrambi abbiamo da imparare con un confronto, allora il gioco vale la candela e si accende in me la scintilla dell'interesse, dalla curiosità, che mi spinge a chiedere a questa persona di più. Non sempre per condivisione del pensiero, ma semplicemente per capire a pieno la sua linea di pensiero.
Per me questo è il modo migliore sia per sviluppare un pensiero critico, sia per avere un buon metodo di studio. È chiaramente fondamentale avere una buona base di informazioni su tutti gli argomenti che si trattano, o almeno tramite la deduzione arrivare a cogliere il loro meccanismo e significato.

Importante:

Logicamente, ma non per scontato, il primissimo giudizio che compio è verso me stessa.
Mi chiedo se io mi senta pronta ad assimilare un determinato argomento; se io mi senta predisposta nel farlo; se ne trarrei piacere e dunque benefici; mi chiedo se io abbia il giusto grado di maturità per comprenderlo, per non poter peccare di ignoranza o di inesattezze nel commentarlo o nel creare una mia idea mentalmente; cerco di capire il perchè di alcune mie critiche e se pecchino di pregiudizi; quali influenze io possa aver avuto nel pensare quella cosa, se contaminate o filtrate; e cerco di pormi nel modo più naturale possibile, essendo consapevole dell'età che ho, della mia etica e della mia educazione.

Spero vi sia piaciuto, a presto.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

you always have great content

Pensiero critico non è solo studiare o essere ben informati. L'ultima parte del post è la più importante; la questione di "carattere". Puoi essere un grande luminare nel tuo campo, ma se non hai una mentalità aperta e cerchi di capire e ragionare su chi dice l'opposto di quello che stai affermando tu, rimarrai della tua idea, rimanendo ancorato ad una critica che è falsata perché è data dal percorso nozionistico personale che hai intrapreso, e non da un sano confronto di chi è arrivato ad una conclusione diversa facendo un percorso differente. È carattere, ma sopratutto intelligenza.

Si anche, concordo, ma per essere intelligenti bisogna comunque avere la capacità del razionalizzare i dati e del risolvere un problema nascente. Credo che questa capacità possa essere innata, ma debba essere anche coltivata tramite lo studio. Ad esempio nel mio caso io ora sto esprimendo questo pensiero perché mi rendo conto che se non avessi studiato tante piccole fonti (come ad esempio la filosofia di Socrate in terzo superiore; o lo studio di una legge; etc.) non potrei essere certa al cento per cento di avere cose fondate su cui dimostrare la mia tesi. Se non avessi avuto queste basi scolastiche, per quanto io avessi del buon sentimento sull'argomento, non sarei mai riuscita a farmene un'idea completa, al di là di "ciò che si vede". Credo sia questo il "pensare fuori dal quadrato", e dunque il poter permettersi il lusso di spaziare con la mente e con un giudizio critico. Si va oltre il tangibile di base. (Scusa se mi sono dilungata, ma come ho detto nel post, sono mossa da curiosità del confronto in questo caso).

Per me il pensiero critico non esiste. Esistono vari modelli di pensiero che descrivono vari eventi e spesso non risultano compatibili, come la relatività generale e fisica quantistica agli inizi. Inoltre mi spaventa l’assunto di dare per universali certi modelli.

Non credo di aver capito bene cosa intendi, perdonami, ma con l'affermazione "il pensiero critico non esiste", potresti intendere tante cose diversamente da come le intendo io. Però la dimostrazione più semplice della veridicità di un pensiero critico può essere trovata in quello che secondo noi sia giusto da fare per il nostro bene o se scegliere di sbagliare. Ad esempio se io voglio mangiare una mela, ma la mia è vecchia ed ammuffita, il mio giudizio critico mi porta a non mangiarla, non solo perché è andata a male, ma anche per prevenire un ipotetico malanno nel futuro prossimo. Oppure nel caso di un discorso con una persona, si capisce il suo fine e se faccia al caso nostro o meno. (Comunque spero di riuscire a capire cosa volessi dire xD).

Non esiste il pensiero ma al massimo diversi pensiero, secondo una ottica non assoluta. In quello che hai scritto nel commento precedente avverto un’ottica diversa da quella dell’articolo. Dall’assoluto alla prospettiva.

Non credo di non star essendo coerente con quello che ho detto nel post. Che il pensiero non possa essere inteso come unico é un concetto che condivido, ma esiste una differenza concettuale tra pensiero e pensiero critico. Una cosa è si, correlata all'altra, ma hanno due volti diversi. Uno é il puro pensiero in generale, come reazione all'approccio con il mondo tangibile; l'altro é un rielaborare la realtà in modo da poterne capire il meccanismo. È un discorso così ampio che potremmo dedicarci post interi, può darsi anche che entrambi in questo momento non siamo portati per capirci reciprocamente. Scusami.

ma esiste una differenza concettuale tra pensiero e pensiero critico

Basterebbe un paradosso matematico per spiegare l'inesistenza di diverse categorie di aggettivi.

una cosa è si, correlata all'altra, ma hanno due volti diversi.

attenzione a confondere correlazione con connessione

Un paradosso non è una fonte certa, né tantomeno una fonte reale. Un paradosso sostiene ad esempio che un asino possa volare, io di asini in cielo non ne vedo molti. Un pasadosso, non è mai nulla di concreto. In esempio 2+2=5 é spiegabile tramite un paradosso matematico e potrebbe essere anche concreto nella sua forma ipotetica, ma ora ti chiedo: in forma concreta, 2+2 quanto fa?

Ti invito a muovere queste osservazioni a qualsiasi porfessore di analisi. Fammi sapere in caso.

Mi piace il topic, condivido quel che vuoi dire e infatti ho concretamente condiviso il post, ma se posso permettermi mi pare abbia avuto un po' troppa fretta nel trattare un argomento che merita un respiro più ampio. A mio parere potresti anche fare una serie di post se hai tanto da dire a riguardo, piuttosto che concentrare tutto in uno, dato che l'attenzione del lettore medio si attesta sulle 400/600 parole quando questo decide di leggere per davvero. Il paragrafo su Steemit mi pare una forzatura, anche questo e' comprensibile ma svia un pó dal discorso madre, trasformandolo in un qualcosa di simile ad un'apologia del tuo modo di interagire su questo social. Obiezioni a parte lo spunto e' davvero interessante ed e' un argomento al quale sono particolamente sensibile (se dai uno sguardo ai miei post delle ultime due settimane capirai il motivo). Tutti si sentono in diritto di parlare di tutto anche perchè grazie alla libera circolazione di informazioni su internet chiunque puó farsi un'idea sommaria su qualcosa, salvo poi distrarsi con estrema facilità e trovarsi un secondo dopo a mettere un cuoricino sulla foto di un gatto su Facebook.

Ahahahaha condivido pienamente, grazie mille per aver condiviso e commentato il post. Si, essendo un discorso molto ampio andrebbe trattato più nel dettaglio di ogni piccolo aspetto, potrei provarci, ma non sono sicura al cento per cento di riuscire in quest'impresa, facendolo degnamente ahahaha. Deve sapere che io spesso pecco di "passione" per lo scrivere, ovvero quando sento qualcosa che ha bisogno di uscire da me, automaticamente prendo carta e penna e scrivo, è molto simile ad uno sfogo personale e ad una rivelazione che farò a me stessa, molte volte sono coerente con il filo del discorso, altre mi perdo e vago in altre direzioni. Comunque cercherò di provvedere per quel che riguarda le parole e gli argomenti, e passerò sul suo profilo, grazie mille di tutto c: .

All'inizio pensavo fosse un typo, poi ho contnuato la lettura e vedevo che, sì, mi stavi dando del lei 😂 Ho l'età di Cristo e la responsabilita di un liceale, che sommate non arrivano a 50 😀