Globalizzazione o Antiglobalizzazione?

in ita •  7 years ago  (edited)

Globalizzazione o Antiglobalizzazione?


together-2450084_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

La globalizzazione è quell’insieme di rapporti sociali, politici, economici che comprendono l’insieme di mutamenti su un piano mondiale, in un’ottica di condivisione di cultura, linguaggio, tradizioni e usi differenti, che si inglobano in una dimensione unitaria che comporta la creazione di una società-mondo, delocalizzata e despazializzata, dove non esiste più confine di terra e spazio, dove le distanze si rimpiccioliscono, grazie al nuovo contributo dei media, come: televisione, radio e social network; per costruire società centrate sullo sviluppo della persona.

La globalizzazione farebbe, quindi, pensare all’assenza di un centro.

Il motore della globalizzazione oggi risulta l’economia, il capitale e la finanza, inseriti in processi di integrazione/ interazione, che hanno corso e continuano a correre assai più velocemente della politica.

Oggi il globo terrestre è attraversato da flussi di informazioni, rapidi movimenti, reti di comunicazioni, scambi finanziari e culturali.

La globalizzazione è considerata come la modernizzazione della modernità, intesa non come crescita lineare di razionalità e controllo, ma come auto trasformazione non controllata, delle istituzioni politiche e sociali.

La globalità si configura come una istituzione, un processo, un elemento immaginario, dove si raggiunge uno sviluppo indirizzato verso una contrazione delle dimensioni spazio-temporali, legata alla rapidità, la velocità, l’impatto dei movimenti e una nuova forma di temporalità, priva della stessa accezione di tempo.

flags-3280311_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

La globalizzazione ha condotto verso un rapido e consensuale processo di erosione degli Stati, che ha portato a cedere parte dei tradizionali poteri a organismi sovranazionali, come l’Unione Europea, l’ONU, il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale, al fine di creare una politica comune.

Un’altra faccia della stessa medaglia è l’antiglobalizzazione.

La gente comune spesso ha un atteggiamento scettico nei confronti degli obiettivi politici raggiungibili dagli Stati e dai vertici globali. Ritenendo che Stati, grandi imprese e organizzazioni internazionali non siano in grado di trovare soluzioni ai problemi legati allo sviluppo della globalizzazione.

question-mark-2153518_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

I movimenti sociali globali sollevano infatti importanti interrogativi su alcuni tra i più rilevanti problemi mondiali:

• povertà mondiale,

• degradazione ambientale,

• proliferazione delle armi di distruzione di massa (nucleare);

Tutti comportamenti orientati a produrre profitto.

I movimenti sociali hanno la capacità di mettere all’ordine del giorno questioni riguardanti problemi generati da settori della società e di farlo in modo nuovo, critico e creativo.

Il movimento è essenzialmente contrario alla globalizzazione neoliberista che attribuisce il potere alle grandi società e allo Stato dei Paesi ricchi, di accedere ai mercati mondiali dei paesi in via di sviluppo, consentendo lo sfruttamento della manodopera a basso costo e l’allentamento degli standard ambientali.

Tra le principali conseguenze negative si ha la disoccupazione per i lavoratori dei Paesi ricchi, la cui manodopera si trova a dover competere con quella a basso costo dei Paesi in via di sviluppo, provocando una “corsa al ribasso” nell’ambito dell’occupazione, dell’ambiente e degli interessi sociali.

Alcuni attivisti del movimento antiglobalizzazione chiedono una maggiore equità nella mobilità, nella libera circolazione di persone e capitali, in quanto essi ritengono vi sia incoerenza e disuguaglianza tra Paesi ricchi e poveri.

Molti critici rimproverano ai movimenti sociali globali di non essere veri e propri movimenti concreti, altri li accusano di essere dominati dagli attivisti troppo violenti.

Le tre critiche più significative che vengono mosse ai movimenti antiglobalizzazione:

  1. Che sono troppo eterogenei per essere un movimento;
  2. Che sono fortemente critici ma mancano di un sistema di riferimento propositivo;
  3. Che operano al di fuori dei centri decisionali e hanno quindi un impatto limitato.

La prima critica riguarda il fatto che i movimenti antiglobalizzazione sono troppo diversi fra loro per costituire un vero e proprio movimento.

La seconda critica sostiene che l’antiglobalizzazione è un movimento di opposizione che manca però completamente di un programma concreto. Questo fa si che i movimenti antiglobalizzazione vengano spesso associati a frange più discutibili e pericolose del movimento, diventano fragili e sostituibili da parte di attori politici che hanno un proprio programma.

D’altra parte i movimenti antiglobalizzazione sostengono elementi come il protezionismo, il libero scambio, che sia realmente libero e l’apertura ai reciproci scambi commerciali.

I movimenti antiglobalizzazione possono dunque avere un impatto in società?

Si, in quanto essi possono trasformarsi in movimenti politici e mettere a punto un programma. Sviluppando interessi comuni con gli attori politici dei Paesi che ne condividono visioni, critiche e obiettivi, creando affini obiettivi di giustizia sociale.

earth-1390199_1280.jpg

[CC0 Creative Commons]

Fonti di riferimento:

Sociologia: problemi, teorie, intrecci storici di Teresa Grande, Ercole Giap Parini

Sociologia della globalizzazione di Luke Martell


Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

D’altra parte i movimenti antiglobalizzazione sostengono elementi come il protezionismo, il libero scambio, che sia realmente libero e l’apertura ai reciproci scambi commerciali.

Il libero scambio e il protezionismo, insieme, sono una contraddizione.
I no-global vogliono i dazi, ai tempi non volevano che la Cina entrasse nel WTO, quindi altro che scambi commerciali.

Una provocazione: la globalizzazione è anche una via per aiutarli a casa loro. Aiutare non è gratis, è un trasferimento di ricchezza.

I no global in politica sono Lega, M5S (almeno fino a qualche mese fa), vari piccoli partiti di ultra-sinistra e di ultra-destra.