Moltissime sono le forme d'arte possibili, gli attrezzi , i materiali e le composizioni possibili nello scenario dell'arte, specialmente se si parla di arte moderna.
Oggi vi presento una forma d'arte, anzi uno strumento che a me piace molto usare, anche se non è facile, presenta oltre alla normale difficoltà del disegnare a amano libera,a anche il regolare la forza del calore per l'imprimitura del segno sul materiale che vi accingete a segnare.
Si usa il potere dato dal calore del fuoco, per creare i nostri capolavori e questo da un effetto molto particolare quello che di solito troviamo in certi souvenir delle località di montagna.
L'attrezzo che si usa per questa tecnica è il pirografo, una sorta di saldatore con varie testine intercambiabili, che generano segni di diverso spessore o diversa trama. Vene son vari modelli, dal più professionale a quello amatoriale da poche decine di euro.
![piro.jpg](https://steemitimages.com/DQmbwzN27JdjGqkwX7NJ5J8q1Gj6F83Xj53BKWYdax7Pema/piro.jpg)
Sorgente
In alternativa,come è quasi sicuramente stato in origine, per chi vuole, si può usare una bella lente di ingrandimento interposta tra il sole e l'oggetto da decorare.
I materiali che si possono incidere con il fuoco sono vari, dal cuoio, al legno, al sughero e via dicendo, tutto ciò che non prenda fuoco o si sciolga alla prima scintilla.
Cercando, qualcosa di classico, ma anche fuori dall'ordinario utilizzo di matita e foglio di carta, ho scoperto alcuni appassionati di questo strumento e considerati anche i bei ricordi dei viaggi di infanzia in Trentino, mi sono deciso a provare a realizzare qualcosa.
Questo non è il primo risultato, ma è sicuramente il migliore tra le poche opere che ho realizzato negli ultimi anni:
Il soggetto non è una mia invenzione, ma la riproduzione di un dipinto di qualche grande artista, che ora non ricordo e non riesco a rintracciare.
Ci sono voluti molti giorni, la mano ferma, anche un po ustionata e molta attenzione a non fare sbagli incorreggibili, con questa tecnica.
Il disegno è realizzato su una semplice tavoletta di legno compensato da 0,5 cm di spessore.
![](https://steemitimages.com/DQmUbNdwwHqkEp2AfL9XQhTUkicHT4s8qGfqHeAvtBvGcAx/24.gif)
Continuate a seguirmi: @simone77it
Bel lavoro, è da un po' che pensavo di prendermene uno anch'io :).
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie infinite! Prendine uno professionale, costa molto di più, ma puoi fare anche meglio di questo.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Che bella opera d'arte che hai fatto. Il legno ha il suo fascino.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Che pazienza! io potrei solo fare dei buchi
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
:) .. avendo il tempo e la passione, si fa tutto.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Bello!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Complimenti Simone, davvero notevole il tuo lavoro.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Tante grazie.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Credo che quest'arte sia affascinante anche perché è molto particolare ed il risultato è sorprendente. Non la conoscevo fino a, quando qualche anno fa, mi sono imbattuta in una serie di oggetti realizzati con il pirografo: opere d'arte come la tua. Complimenti!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit