crypto pills : ESSERE LA BANCA DI SE STESSI

in publickey •  7 years ago 

Vediamo cosa significa che nelle crypto ognuno è la banca di se stesso.
Non è abbastanza acquistare le coin per sfruttare questo concetto tanto innovativo quanto poco compreso. Bitcoin, e in generale le cryptovalute, hanno come scopo primario quello di permettere transazioni senza la necessità di un intermediario/garante come possono essere le banche.
Questo è possibile nel protocollo bitcoin tramite la crittografia asimmetrica (che utilizza una coppia di chiavi, pubblica e privata)e la risoluzione, utilizzando il POW (proof of work), del byzantine-generals-problem, entreremo nel dettaglio di questi concetti più avanti.
Soffermiamoci invece sugli aspetti pratici che questo comporta. In concreto quello che si viene a creare è un numero enorme di indirizzi (chiave pubblica) che possono inviare o ricevere transazioni in maniera sicura (il protocollo non è mai stato violato). Questi indirizzi sono generati a partire da una stringa di caratteri chiamata chiave privata, necessaria per poter inviare e ricevere transazioni da quell'indirizzo. La chiave pubblica, o address, viene generata tramite un processo unidirezionale: da una chiave chiave privata posso sempre generare la chiave pubblica corrispondente mentre dalla chiave pubblica non posso risalire a quella privata.
Di conseguenza le chiavi pubbliche assomigliano a un iban mentre le chiavi private assomigliano a una password di accesso, ma queste sono solo analogie e ci sono anche differenze molto importanti. Le chiavi private possono essere generate a partire da un qualsiasi set di dati tramite un processo di cifratura che potete provare voi stessi in questo sito (ad esempio https://passwordsgenerator.net/sha256-hash-generator/ ). “Creare” una chiave privata vuol dire in realtà creare anche il rispettivo indirizzo (chiave pubblica); ho scritto tra virgolette “creare” perchè in realtà non stiamo creando nulla, piuttosto stiamo scegliendo una chiave privata e il relativo indirizzo. Esse essendo numeri son già presenti, noi stiamo, tra tutte le chiavi private (stringhe di caratteri), scegliendone una e ricavando da questa un address in modo che, se conserviamo la chiave privata, potremo poi effettuare transazioni da quell'indirizzo.

Di fatto i bitcoin in quel address potremmo spostarli conoscendo la chiave privata. Nessuno vieta di inviare bitcoin a un address di cui nessuno conosce la chiave privata, quello che però succede è che una volta arrivati lì non vi sarà più nessuna possibilità di muoverli, e lo stesso accade se si dimentica la chiave privata del proprio indirizzo.

Il concetto è semplice ma porta a conseguenze importanti.

Possiamo scegliere in maniera totalmente indipendente la nostra private key, anche generandola offline, e questa sarà l'unica che ci darà possibilità di poter operare con i bitcoin presenti nel relativo address.

Quindi riassumendo con la blockchain solo e soltanto chi conosce la private key ha accesso di fatto ai fondi presenti in un address quindi se ne scegliamo una e stiamo ben attenti a non diffonderla (o farcela rubare) saremo sempre in grado di accedere ai nostri fondi e saremo gli unici in grado di farlo.

I vantaggi sono importanti, pieno controllo dei nostri fondi, nessuna necessità di "fidarsi" di una istituzione, nessuna possibilità di un prelievo coatto o blocco del conto. Il prezzo da pagare è la necessità di dover provvedere da soli alla nostra sicurezza (non la sicurezza del protocollo che, come detto non è stato violato), diffondere o perdere la chiave privata renderà vulnerabili i nostri fondi.

In particolare perdere la chiave privata rende non più trasferibili da nessuno i bitcoin del relativo indirizzo, nessuno conosce la chiave privata e quindi nessuno ci può aiutare a ripristinarla, pensate a quante volte avete avviato un processo di recupero password, per la chiave privata questo è per definizione impossibile.

E qui arriviamo alla definizione di wallet, che sarà l'argomento della prossima pillola

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

@rapezzo, let me be the first to welcome you to Steemit! Congratulations on making your first post!

I gave you a $.05 vote!

Would you be so kind as to follow me back in return?

Congratulations @rapezzo! You received a personal award!

Happy Birthday! - You are on the Steem blockchain for 2 years!

You can view your badges on your Steem Board and compare to others on the Steem Ranking

Vote for @Steemitboard as a witness to get one more award and increased upvotes!