La vita, la famiglia. La morte, la solitudine. La politica, le origini. E poi il tempo, le relazioni, l'identità e il mistero. Temi enormi, universali e spesso si ritrovano nelle soglie, nei confini che delimitano i nostri spazi e soprattutto il nostro tempo. Non è un caso che siano molti di questi, ancora una vola, ad animare i libri più interessanti di questi primi mesi del 2024. Dal testamento emotivo e famigliare di Michela Murgia al ritorno di uno scrittore lucidissimo come Michael Cunningham, dagli esordi fulminanti di giovani scrittori italiani a voci che, originali e controcorrente, si fanno sentire da ogni parte del mondo: ecco una carrellata dei titoli che, secondo noi, metterete sicuramente tra i libri da leggere nel 2024.
Libri da leggere nel 2024
5 months ago by and32 (25)