![](https://steemitimages.com/640x0/https://vinilemgr.com/wp-content/uploads/2019/12/cmusd-connect.png)
Leggero, facile da installare, comandi da terminale, carica le canzoni in pochi secondi, utilizza pochissima memoria, e va bene pure su computer vecchissimi, secondo me è una figata unica.
Installazione
Semplice aprite il vostro terminale e digitate quanto segue
$ sudo add-apt-repository ppa:jmuc/cmus $ sudo apt-get update $ sudo apt-get install cmus
Dopo di che aprite il vostro player, il mio all'attuale ha questo "look" e mi 'piace un sacco
![](https://steemitimages.com/640x0/https://vinilemgr.com/wp-content/uploads/2019/12/CMUS.png)
Per gli sfegatati dl terminale è davvero una figata, ovviamente essendo leggerissimo non si impalla quando aprite altri software, inoltre consuma pochissima energia quindi è meglio per l'ambiente... ;) e cosi mi posso permettere di lavorare con il mio player aperto e ascoltare tutta la musica che voglio, i comandi sono un pò ostici, ma qui c'è la guida...
Per farlo partire digitate da terminale, CMUS o cmus e via si apre la finestra, a quel punto digitando "5" caricate la libreria, per farlo suonare schiacciate il "2" e iniziate ad ascoltare la vostra musica, nel farttempo apritevi pure 20 finestre e 5 software diversi, tanto funziona uguale, buon ascolto, a questo punto vi posto una playlist scaricata da youtube che mi fa impazzire :)
Qui il tutorial in inglese per gli smanettoni piu accaniti
Mario Farinato è disponibile per lezioni on-line, installazioni e corsi contatti [email protected]
https://linux.die.net/man/7/cmus-tutorial
Posted from my blog with SteemPress : https://vinilemgr.com/2019/12/24/il-player-piu-figo-in-linux-e-cmus/