![](https://steemitimages.com/640x0/http://www.cryptominando.it/wp-content/uploads/2018/04/portafoglio-equilibrato.jpg)
Quando si inizia il trading di criptovalute l'elevato numero di 'coins' acquistabili può far venire il mal di testa a molti. Su quale puntare? Quali sono gli investimenti affidabili? La vera domanda che ci si dovrebbe porre è "Come costruire un portafoglio equilibrato?".
Sì perchè l'obiettivo che dovremmo porci è "minimizzare i rischi". Un investimento in quanto tale può andare bene oppure male e questo difficilmente è sotto il nostro controllo. Siamo però noi a decidere su cosa investire e soprattutto in che modo. Le strategie sono innumerevoli e dipendono anche da quanto si ha intenzione di investire. Questa "guida" vuole solo darvi consigli pratici e non dirvi su cosa dovete puntare.
Il portafoglio ideale esiste?
![diversity portafoglio](https://steemitimages.com/0x0/http://www.cryptominando.it/wp-content/uploads/2018/04/diversity-300x135.gif)
Un portafoglio "ideale" deve garantire rendimenti soddisfacenti con un gestione oculata del rischio. Ovviamente non esistono certezze matematiche. Il pioniere degli studi del portafoglio "perfetto" (il permanent portfolio) è stato uno statunitense, Harry Browne, il quale crede nel concetto di "massima diversificazione".
Nei mercati finanziari un buon portafoglio prevede una suddivisione di questo tipo: il 25% in azioni, il 25% in oro, il 25% in titoli governativi a breve termine e il 25% in titoli governativi a lunga scadenza.
Riportando la teoria nel campo criptovalute l'idea è quella di suddividere il portafoglio puntando su monete più sicure e garantite di altre. Essendo il mercato cripto molto volatile e in un certo senso imprevedibile non è compito facile individuare una criptovaluta più stabile di altre.
Un possibile parametro da valutare è il market cap. Un portafoglio diversificato dovrebbe contenere cripto più affermate (e quindi i vari Ethereum, Bitcoin, Ripple, etc...), criptovalute note e con un progetto interessante alle spalle (ad esempio Monero, EOS, IOTA...) e alcune scommesse, con market cap basso e che potrebbero fare il boom. Le valute con market cap più elevato difficilmente fanno segnare dei +30% o + 60% come le altcoin minori ma allo stesso tempo è più difficile un crollo senza fine in quanto hanno alle spalle un progetto e una community solida.
Il modo in cui suddividere il portafoglio è ovviamente strettamente legato alla tipologia di investimento che volete portare avanti. Se non avete problemi economici e volete provare a "fare il colpaccio" allora potete puntare maggiormente su criptovalute minori che potrebbero garantirvi introiti più importanti in poco tempo (ma anche perdite ingenti!).
Viceversa se volete investire un buon quantitativo di denaro e "holdare" a lungo termine allora un portafoglio equilibrato è essenziale.
Considerate l'industria
Un altro parametro da considerare è l'industria a cui punta la cripto sulla quale volete investire e anche in questo caso la diversificazione è importante. La tecnologia blockchain è relativamente giovane ed è difficile predire quali settori la adotteranno maggiormente. Ecco perchè è importante investire su quei progetti che ritenete maggiormente futuribili.
Vediamo un possibile modo per raggruppare le cripto (trovate maggiori dettagli su ognuna di esse nella nostra sezione monete):
- Valute: Bitcoin, Bitcoin Cash, Litecoin
- Piattaforme Dapp: Ethereum, NEO, EOS, Cardano, Lisk
- Finanza:Ripple, Stellar, OmiseGO, Wanchain
- Privacy:Monero, Dash, Zcash
- Media:Steem, BAT
Le gemme nascoste
La cripto migliore è quella che deve ancora nascere.Il concetto alla base della frase sopra riportata è che la tecnologia sta evolvendo molto rapidamente e anno dopo anno si vedono migliorie sotto diversi punti di vista.
Trovare le criptovalute che non sono ancora popolari ma che lo diventeranno non è semplice. Anzi. Sicuramente è un modo per ottenere importanti guadagni, vi riporto ad esempio il caso di Ripple (XRP) che ha avuto un boom veramente clamoroso. NEO, Ethos, OmiseGO, sono altre tre criptovalute che hanno fatto segnare incrementi percentuali incredibili.
C'è un vantaggio enorme nel scoprire in anticipo le criptovalute del futuro, chiaramente è anche facile sbagliare le proprie valutazioni!
Trading? Meglio evitare...
Una volta costruito il vostro portafoglio sarebbe meglio evitare di fare operazioni di trading se non si è veramente esperti. Il trading non è per tutti e solo una profonda conoscenza del mercato, degli indicatori oltre che una continua analisi delle news (fondamentali in questo mondo) vi può portare a ottenere profitti con il trading.
E voi che consigli potete dare? Parliamone insieme sui nostri canali social!
[VIA]
Posted from my blog with SteemPress : http://www.cryptominando.it/2018/05/08/costruire-portafoglio-equilibrato/
Hi! I am a robot. I just upvoted you! I found similar content that readers might be interested in:
https://www.cryptominando.it/2018/05/08/costruire-portafoglio-equilibrato/
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit