La nostra vacanza a Napoli dell' estate 202 4è stata un'esperienza intensa e ricca di emozioni, tra cibo straordinario, storia e panorami mozzafiato.
Abbiamo iniziato il nostro viaggio immergendoci subito nella cucina napoletana, famosa per i suoi sapori autentici e decisi. Una delle prime cose che abbiamo assaggiato sono stati i panzerotti fritti, una vera delizia per il palato, ma decisamente pesanti. Questo è un tratto distintivo della cucina locale: fritti ovunque! Dalle pizzelle fritte ai cuoppi di mare, la gastronomia napoletana è una festa di sapori, ma non esattamente l’ideale per chi cerca piatti leggeri. Tuttavia, il gusto unico di questi cibi rende impossibile resistere.
Dopo il cibo, ci siamo dedicati alla scoperta della città. Una delle nostre prime visite è stata al Castel dell’Ovo, uno dei simboli più affascinanti di Napoli. Situato sul lungomare, offre una vista spettacolare sul Golfo e un'atmosfera ricca di storia e leggende. Passeggiare tra le sue mura, con il mare a pochi passi, è stato un momento suggestivo che ci ha permesso di apprezzare ancora di più la bellezza della città.
Ma il vero spettacolo è arrivato la sera, quando siamo saliti sul Vesuvio. Dall’alto abbiamo goduto di una vista incredibile sul Golfo di Napoli illuminato, un'immagine che rimarrà impressa nei nostri ricordi. L’atmosfera era quasi surreale, con il contrasto tra l'oscurità del vulcano e le luci della città che brillavano in lontananza.
Per rendere il viaggio ancora più autentico, abbiamo scelto di soggiornare in un Airbnb situato in una villa antica, una di quelle costruzioni storiche che raccontano il passato nobile della città. L’architettura tipica, con soffitti alti e dettagli d’epoca, ci ha fatto sentire immersi nella vera anima napoletana.
Napoli è così: caotica ma affascinante, accogliente ma travolgente, golosa ma impegnativa. Un viaggio che ci ha lasciato sazi di sapori e di emozioni!
Qua di seguito un paio di foto fatte in giro per il centro.
Andate a Napoli!
Tutte le foto le ho fatte io, a volte con laano destra,a volte con la sinistra con il mio Xiaomi 12.
Attendo commenti!
Just do It mate
Our vacation in Naples was an intense and emotionally rich experience of extraordinary food, history and breathtaking views.
We began our trip by immediately immersing ourselves in Neapolitan cuisine, famous for its authentic and bold flavors. One of the first things we tasted were the panzerotti fritti, a real treat for the palate, but definitely heavy. This is a hallmark of the local cuisine: fried everywhere! From pizzelle fritte to cuoppi di mare, Neapolitan gastronomy is a feast of flavors, but not exactly ideal for those looking for light dishes. However, the unique taste of these foods makes it impossible to resist.
After the food, we devoted ourselves to exploring the city. One of our first visits was to the Castel dell'Ovo, one of the most fascinating symbols of Naples. Located on the waterfront, it offers spectacular views of the Gulf and an atmosphere rich in history and legends. Walking within its walls, with the sea just a few steps away, was an evocative moment that allowed us to appreciate even more the beauty of the city.
But the real spectacle came in the evening, when we climbed Vesuvius. From the top we enjoyed an incredible view of the Lighted Bay of Naples, an image that will remain etched in our memories. The atmosphere was almost surreal, with the contrast between the darkness of the volcano and the city lights shining in the distance.
To make the trip even more authentic, we chose to stay in an Airbnb located in an ancient villa, one of those historic buildings that tell of the city's noble past. The typical architecture, with high ceilings and period details, made us feel immersed in the true Neapolitan soul.
Naples is like that: chaotic but fascinating, welcoming but overwhelming, gluttonous but challenging. A trip that left us satiated with flavors and emotions!