Fanta Kings League Serie A, 1 giornata (I parte) - Day 1 (Part I)

in hive-184714 •  yesterday  (edited)

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__25749.png
Immagine creata con Freepik

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

REGULAR SEASON, DAY 1 (I parte)

Dopo aver visto ieri la presentazione del primo torneo fantasy dedicato alle squadre leggendarie della Serie A, impegnate ipoteticamente in un campo di Kings League, diamo spazio alla simulazione dei match della prima giornata.

I risultati e gli eventi salienti dei match sono realizzati sfruttando le capacità predittive di ChatGPT, che ha simulato le partite tenendo conto dei parametri reali dei calciatori, inclusa una piccola percentuale di casualità.

Tuttavia, la parte testuale è scritta interamente dal sottoscritto, quindi originale nella sua interezza.

Questo il programma delle partite della I giornata:

  • Inter-Verona, ore 16 (Gruppo B)
  • Lazio-Fiorentina, ore 17 (Gruppo A)
  • Napoli-Sampdoria, ore 18 (Gruppo B)
  • Milan-Parma, ore 18 (Gruppo A)
  • Roma-Atalanta, ore 20 (Gruppo B)
  • Juventus-Bologna, ore 21 (Gruppo A)

INTER-VERONA

  • Inter: Zenga, Bergomi, Facchetti, Matthaus, Suarez, Meazza, Ronaldo (il brasiliano). All. Simoni, Pres. Fognini

  • Verona: Giuliani, Fontolan, Tricella, Di Gennaro, Fanna, Elkijaer, Galderisi.. All. Bagnoli, Pres. Corso

Cronaca:

La prima giornata parte con il botto con una delle favorite alla vittoria finale, l'Inter, che affronta il Verona scudettato del 1985. Dopo l'estrazione delle carte speciali è il momento di cominciare con il primo pallone, come sempre gettato dall'alto.

Non succede nulla nei minuti in cui le squadre si affrontano 2vs2 e 3vs3, ma al terzo, in situazione di 4vs4, l'Inter si porta subito in vantaggio con un numero del brasiliano Ronaldo.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__21053.png
Immagine creata con Freepik

Le squadre vanno al completo al quinto minuto (7vs7) ed il Verona si fa apprezzare per la qualità del palleggio, tanto da riuscire a trovare il goal del pari con Elkjaer al 10', ma è di nuovo l'Inter a riportarsi in vantaggio con Matthaus quattro minuti più tardi.

Nella ripresa il presidente nerazzurro, Fabio Fognini, chiama il rigore presidenziale, che realizza con freddezza, portando i suoi sul 3-1. A quel punto il Verona prova a rientrare in partita chiamando la carta segreta: sarà Power Play, con Beppe Bergomi escluso per cinque minuti dal campo.

La superiorità numerica dà i suoi frutti Galderisi al 25' segna per i veneti il goal del 2-3. Mariolino Corso gioca contro il suo passato e chiama il rigore presidenziale, ma lo fallisce miseramente, spedendo la palla in tribuna.

Mancano dieci minuti alla fine ed è il momento dell'Inter di riscattare la propria carta: Shootout, realizzato in scioltezza ancora da Ronaldo. I nerazzurri controllano fino alla fine, trovando con Meazza il goal doppio al 39'.

Finisce 6-2, grande esordio dei nerazzurri.

LAZIO-FIORENTINA

  • Lazio: Marchegiani, Favalli, Nesta, Nedved, Veron, Bruno Giordano, Chinaglia. All. Eriksson, Pres. Di Canio

  • Fiorentina: Giuliano Sarti, Vierchowod, Passarella, Dunga, Rui Costa, Roberto Baggio, Batistuta. All. Trapattoni, Pres. Antognoni

Cronaca:

Anche il Gruppo A comincia le ostilità, con la sfida tra due outsiders, come Lazio e Fiorentina. Le due squadre si studiano per i primi minuti, anche se i capitolini gradualmente aumentano i giri del motore.

All'ottavo minuto, Bruno Giordano segna con un siluro da fuori area, ma quattro giri di lancette più tardi sono i viola ad esultare, grazie alla magia di Rui Costa, che indovina un cucchiaio preciso da centro campo.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__48601.png
Immagine creata con Freepik

Antognoni preme il bottone del rigore presidenziale al 24', realizzandolo con grande freddezza, e la Lazio risponde due minuti più tardi chiamando la carta bonus: goal doppio per i prossimi 5 minuti.

I toscani si difendono, ma nulla possono al 29, quando Giorgione Chinaglia insacca di testa il goal che ribalta la partita: 3-2. I biancocelesti vogliono chiuderla, ma Paolo di Canio si fa ipnotizzare da Giuliano Sarti e fallisce il rigore presidenziale.

Mancano tre minuti al triplice fischio quando i viola sfruttano a loro volta la possibilità della carta bonus: Shootout! Da centrocampo si presenta Batistuta, che tuttavia spara addosso a Marchegiani in uscita.

Alla fine è 3-2 per la Lazio, una partita molto divertente.

NAPOLI-SAMPDORIA

  • Napoli: Garella, Bruscolotti, Ferrara, Bagni, Hamsik, Maradona, Careca. All. Bianchi, Pres. Vettel

  • Sampdoria: Pagliuca, Mihajlovic, Mannini, Jugovic, Seedorf, Vialli, Mancini. All. Boskov, Pres. Tedeschi

Cronaca:

Grande entusiasmo sugli spalti per l'esordio del Napoli, con migliaia di sostenitori partenopei giunti fino a Milano per incitare i propri beniamini.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__48602.png
Immagine creata con Freepik

Nel due contro due iniziale, Bianchi manda in campo subito Maradona, che con alcuni numeri si libera di Seedorf ma colpisce clamorosamente il palo.

L'appuntamento con il goal azzurro è tuttavia solo rimandato di qualche minuto. El Pibe de Oro e Careca duettano alla grande e al settimo minuto è il brasiliano a trovare il vantaggio, spedendo alle spalle di Pagliuca da pochi passi.

Il dado degli ultimi due minuti sancisce un clamoroso 3vs3, nel quale si affrontano Garella, Maradona e Careca da una parte, Jugovic, Vialli e Mancini dall'altra. Il rischio della Samp di giocare senza portiere viene ripagato, perché Vialli sfrutta la superiorità numerica e pareggia.

Si va al riposo in parità, ma anche il secondo tempo parte col botto. La Samp gioca la carta bonus ad inizio ripresa e ancora Vialli segnerà ben due volte nei cinque minuti a disposizione, portando i suoi sul 5-1. Gli animi si scaldano e si registra qualche scaramuccia in campo.

freepik__the-style-is-candid-image-photography-with-natural__48603.png
Immagine creata con Freepik

Vettel accorcia le distanze realizzando il rigore presidenziale e Maradona segna un calcio di rigore, derivato dalla carta jolly, ridando speranza ai tifosi napoletani sugli spalti, ma la partita si chiude al 37', quando Corrado Tedeschi si ricorda del suo passato da calciatore e manda alle spalle di Garella il rigore presidenziale.

Apoteosi Samp, che vince 6-3.

A domani con la seconda parte della I giornata.

📢 ATTENZIONE!

mr BeaSteem.png
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata a questo post, potresti trovarlo interessante!

Mr. BeaSteem - Quando le idee di Mr. Beast arrivano su Steemit


I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.