Immagine realizzata con Leonardo.ai
![See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com](https://steemitimages.com/640x0/https://steem-fanbase.com/button2.jpg)
APRIRE GLI OCCHI |
---|
Qualche giorno fa Sigfrido Ranucci, attuale conduttore della trasmissione di approfondimento Report, in onda sulla TV di Stato italiana dal 1994, ha scioccato l'opinione pubblica annunciando che il prossimo 2 febbraio, in prima serata, subito dopo la conclusione del derby tra Milan e Inter, andrà in onda una puntata speciale del programma.
A stupire un po' tutti, visto l'oscurantismo fatto calare da molti media sulla vicenda (ad esempio il fogliaccio rosa di Cairo non ha mai scritto una riga a riguardo), è il tema principale messo in scaletta: l'infiltrazione della criminalità organizzata all'interno della curva dell'Inter, nonché gli innumerevoli guai finanziari della società, pignorata qualche mese fa dal gruppo Oaktree alla famiglia Zhang.
Come da tradizione del programma, sono state rilasciate in anteprima alcune anticipazioni, che da sole quasi basterebbero per comprendere, a patto di spogliarsi del fanatismo "anti", ancor più che di quello "pro", come ha girato il mondo del pallone italiano negli ultimi venti anni e come continua a farlo tutt'ora.
Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter. BomberTuccio, Public domain, da Wikimedia Commons
Nel primo di essi, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, grande tifoso interista, risponde alla domanda sulle difficoltà finanziarie della sua squadra del cuore in maniera piuttosto sconvolgente: nel calcio, questo è il suo pensiero, entrano in gioco i sentimenti e di fronte ad essi si deve ragionare in maniera differente.
In altre parole, secondo il pensiero di colui che riveste il ruolo di seconda carica dello Stato, se una società che vende detersivi, crocchette per cani, carta da parati o qualsiasi altro articolo finisce per non poter pagare i propri debiti, deve dichiarare fallimento e portare i libri in tribunale. Ma se tutto ciò accade ad una squadra di calcio, specialmente la sua, si deve usare una "sensibilità diversa".
Se non l'avessi sentito con le mie orecchie non avrei mai creduto che un giorno un rappresentante delle istituzioni, colui che in caso di impedimento del Capo di Stato ne ricoprirebbe le funzioni, nonché noto giurista (La Russa è anche avvocato) avrebbe potuto derogare in maniera così spudorata al principio di uguaglianza di fronte alla legge.
A destra, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, stringe la mano al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons
Ma è possibile che un politico di tale livello si esponga ad una figuraccia internazionale soltanto per difendere una passione calcistica? Ci torniamo tra un attimo, subito dopo aver analizzato l'altro frammento di anticipazioni, che riguarda il presidente della FIGC, Gabriele Gravina.
Pungolato dal cronista di Report sui motivi della mancata apertura di un'indagine anche a livello sportivo sull'Inter, Gravina si è tranquillamente rimangiato il suo cavallo di battaglia riguardo alla giustizia sportiva, per la quale vantava il merito, almeno fino alla passata stagione, di una certa celerità.
Ma se fino ai precedenti processi sportivi la giustizia federale non poteva permettersi di attendere le "lungaggini di un procedimento ordinario", ma doveva essere ad ogni costo "rapida, anche a costo di sacrificare la verità", oggi, di fronte ai guai dell'Inter compie una giravolta di centottanta gradi e "deve attendere gli esiti delle indagini da parte dei magistrati ordinari prima di intervenire".
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Quirinale.it, Attribution, da Wikimedia Commons
Sinceramente, una vergogna. Un ignobile cambio di prospettiva a secondo del grado di amicizia con questa o quella società, che contribuisce a dipingere alla perfezione il quadro attuale del calcio italiano, la cui credibilità è scesa ben al di sotto dello zero.
Dicevamo del presidente del Senato e della sua arcinota passione calcistica. Ma è davvero solo per una questione di tifo che politici come La Russa, magistrati o altri membri delle istituzioni sportive stanno rischiando di compromettere in modo permanente la propria carriera?
E se le infiltrazioni mafiose giunte ai vertici della società calcistica si fossero in realtà diffuse a livelli ben più alti, tanto che i soggetti ingabbiati in questa rete non possano proprio permettere che all'Inter accada qualcosa, senza rischiare personalmente? E' un'ipotesi estrema ma che troverebbe in qualche modo conferma, oltre che nella storia recente nerazzurra, anche negli aggiornamenti delle ultime ore.
Poco dopo l'annuncio della puntata speciale sull'Inter, la RAI (che è bene ricordare essere interamente controllata dalla politica) ha emesso una strana circolare che sembra volta proprio a far calare la mannaia della censura sulla trasmissione: il beneplacito finale sulla messa in onda dei programmi non sarebbe più affidato alle varie redazioni giornalistiche, ma ad una sorta di nuovo "controllore", che deciderebbe quali messaggi approvare e quali no.
Galeazzo Ciano, primo ministro fascista della propaganda. Atelier Binder, Public domain, via Wikimedia Commons
Ufficialmente il tutto è dovuto alle proteste del centrodestra in seguito alla messa in onda dell'ultima puntata di Report, dedicata alla figura di Silvio Berlusconi, ma l'improvvisa accelerata è nata, guarda caso, dopo l'annuncio dell'ultimo delicatissimo argomento calcistico.
Ovviamente non è ancora possibile sapere se la puntata di Report sull'Inter sarà trasmessa integralmente, parzialmente o del tutto censurata, né se le informazioni contenute al suo interno si riveleranno più o meno sconvolgenti di quelle già conosciute oggi, ma un'eventuale mannaia statale su un programma di informazione, per di più quando teoricamente previsto su un argomento calcistico, risulterebbe gravissima, riportando indietro a tempi poco edificanti della storia del nostro Paese.
Ma forse ci sarà anche un rovescio della medaglia e in molti comprenderanno chi sono i veri intoccabili, gli "amici degli amici" che da quasi trent'anni beneficiano di un sistema unidirezionale.
Statemi bene, alla prossima!
I'm part of ITALYGAME Team
together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Come è cambiato il mondo del calcio in molti paesi, non solo in Italia, anche piazzare una scommessa ora richiede molta più analisi o semplicemente NON farla, sono state trovate molte incongruenze nei risultati delle partite, allibratori coinvolti in casi di corruzione, si sa. accordi tra squadre e giocatori, la verità è che NON motivano le scommesse.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Amico mio, sembrerà una ovvietà, ma dove ci sono troppi soldi c'è la malavita e di conseguenza la corruzione. Gli scandali nel calcio, in Italia, come nel resto del mondo, si stanno moltiplicando. Ormai è diventato come il wrestling, che almeno è più divertente.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Best regards
You created exclusive and quality content
Team 01 - Steemit Explorers Team
@mikitaly
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
noto che comunque vada rimani un gran appassionato di calcio ! io pultroppo in questi anni dopo lo scandalo di calciopoli con la rubentus ho capito che il calcio è e rimane tutto comprato .
vedi anche le ultime parole di maradona prima di morire !
è un bello show niente da dire ma se uno vedeva una partita giocata da roberto baggio e una giocata adesso sembra un altro sport !
è pero giusto ammetterlo perche se no e un prendersi in giro da tifosi !
per quanto riguarda l inter da quando moratti ha venduto ai cinesi non e piu l inter di una volta con capitan zanetti simbolo di sportivita e lealta o capitan maldini i cugini interisti che non avrebbe mai preso una mazzetta dall malavita della curva sud milano !
ora mai il calcio é completamente falso meglio appassionarsi di sport che sono piu onesti e non uno show , un po come il colosseo al tempo dei romani !
il motto era date il pane e il colosseo al popolo che ci pensano i patrizzi a comandare roma !
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Sono e rimango un appassionato, è vero, ma da un po' di tempo è come se avessi preso la pillola rossa di Matrix, ho iniziato a guardare tutto con altri occhi. Non so se tutto sia iniziato da calciopoli o da molto prima, ma da almeno trent'anni esistono ottime possibilità che un po' tutto sia pilotato, ora a favore di uno, ora dell'altro.
Ad esempio calciopoli ha rivelato che nel calcio c'erano comportamenti sbagliati da parte di tutti, ma è stata punita essenzialmente una sola squadra. Poi ci furono i "tavoli della pace" che ufficialmente non portarono a nulla, ma fecero ritirare le richieste di risarcimento della Juventus alla FIGC, perché secondo alcuni in realtà si misero d'accordo Agnelli, Moratti e la federazione per 10 scudetti consecutivi alla Juve. Che infatti ne vinse 9, perché l'ultimo (Pirlo) era troppo più scarsa e nemmeno aiutata poteva mai farcela.
Ora la storia della mafia, che di certo è penetrata a fondo nel mondo del calcio e con buona probabilità sta indirizzando i campionati. Per ripartire bisognerebbe fare piazza pulita di tutti in federazione, ma non so se accadrà mai.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
pultoppo va cosi , anche uno sport che dovrebbe far agregazione e diffondere principi di lealta spirito di gruppo e comunità unita è diventato un business spietato che non guarda in faccia nessuno pur di far profitto ;
penso che sia anche per questo che i campioni del mondo 2006 sono andati quasi tutti via in cina o emirati arabi a insegnare il calcio !
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
e proprio vero , come dici te dove girano i soldi gira la malvita , pultroppo in italia non se ne riesce a uscirne da questo circolo vizioso
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Purtroppo il modus operandi della mafia lo conosciamo e non è certo una maniera gentile di convincere gli altri a fare le cose. Ergo, se il loro obiettivo in questo momento è fare soldi con l'Inter, hanno bisogno che la squadra vinca il più possibile e per farlo possiamo stare certi che useranno ogni mezzo, comprese minacce a chi di dovere.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit