SteeMistery - L'uomo senza identità - The man with no identity [MULTILANGUAGE]

in hive-184714 •  2 months ago  (edited)

freepik__candid-image-photography-natural-textures-highly-r__146.jpeg
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

Adelaide, Australia, 30 novembre 1948

Sembra una sera come le altre sulla spiaggia di Somerton, posta sulle coste meridionali dell'Australia, in prossimità di Adelaide. Dopo il lungo inverno australe, le temperature cominciano lentamente a salire e gli australiani stanno tornando a godersi qualche serata fuori di casa, in compagnia degli amici o della famiglia.

Non è raro, da quelle parti, imbattersi in qualche ragazzo, più o meno giovane, che colto dall'euforia della bella stagione in arrivo, si spinge ad alzare il gomito un po' più del dovuto. E così, quando alcuni passanti si accorgono di un uomo ben vestito, seduto appoggiato ad un muretto, proprio sulle ruvide collinette di sabbia, nessuno si preoccupa più di tanto.

Sembra aver perso i sensi, probabilmente ubriaco, magari incapace di mantenere il controllo dopo una serata trascorsa in spensieratezza con amici o colleghi. E' questo ciò che dichiareranno alla polizia nei giorni successivi coloro i quali lo hanno notato, senza sapere di trovarsi di fronte ad uno dei casi più misteriosi di sempre.

freepik__candid-image-photography-natural-textures-highly-r__147.jpeg
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Quell'uomo giace in realtà senza vita già da qualche ora. Porta una sigaretta appoggiata sull'orecchio e un'altra, fumata a metà, viene ritrovata vicino al corpo. Sembra avere un'espressione serena e sul suo corpo non c'è traccia di percosse o di lotta, cosa che esclude, vista anche l'integrità dei vestiti e delle scarpe, la possibilità di un crimine violento.

Come da prassi, gli inquirenti frugano nelle sue tasche per procedere all'identificazione, ma non trovano né portafogli, né documenti. All'interno della giacca, solo un pacchetto di gomme da masticare, delle sigarette e un pezzo di carta, con su stampata una frase incomprensibile, "Tamam Shud".

Dopo aver interpellato gli esperti dell'università locale, la polizia scopre che quel frammento cartaceo proviene da una rara copia del Rubʿayyāt, un libro di poesie persiano. La traduzione della frase è molto semplice: "Finito".

freepik__candid-image-photography-natural-textures-highly-r__148.jpeg
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Siamo forse di fronte ad un suicidio? O si tratta di un messaggio che l'uomo ha voluto lasciare a qualcuno, per indicare di aver portato a termine una missione che gli era stata assegnata? L'autopsia intanto, non ritrovando tracce di veleno o altre sostanze tossiche nel corpo, esclude la prima ipotesi e gli inquirenti si convincono che, per trovare una soluzione al mistero, si debba andare alla ricerca del libro dal quale il frammento è stato staccato.

Non passa molto tempo dalla pubblicazione della storia sui giornali prima che un uomo decida di farsi vivo alla stazione di polizia. Dice di essere da poco venuto in possesso, in maniera piuttosto singolare (qualcuno l'ha lasciata sul sedile della sua auto) proprio della copia in questione del Rubʿayyāt.

Per di più, fa notare che sulla stessa pagina è riportato a penna, oltre ad un codice dall'apparenza indecifrabile, un numero di telefono, appartenente ad una certa Jessica Thomson, abitante proprio di Adelaide. Gli investigatori sono convinti di trovarsi davanti alla chiave del mistero e si precipitano a casa della donna.

freepik__candid-image-photography-natural-textures-highly-r__149.jpeg
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Jessica è inizialmente sorpresa e quasi infastidita dalla visita della polizia. Rifiuta ogni collegamento con quella vicenda, ma quando gli agenti le mostrano la foto dell'uomo ha un improvviso mancamento. Rimane tuttavia fedele alla sua versione, anche se afferma di conoscere il Rubʿayyāt e di averne regalato una copia ad un uomo, alcuni anni prima, di nome Alfred Boxall.

La soluzione del mistero sembra vicina e per di più si scopre che Robin, il figlio della donna, presenta alcuni tratti somatici particolari, come lo scarso sviluppo degli incisivi superiori e una particolare conformazione delle orecchie, identici a quelli dell'uomo ritrovato senza vita sulla spiaggia.

Alla polizia non resta che rintracciare la famiglia di Alfred Boxall a Sidney, per comunicare la triste notizia, ma con grande sorpresa degli inquirenti, l'ex ufficiale della marina australiana è ancora vivo e conserva intatta la propria copia del Rubʿayyāt, regalato anni prima da Jessica.

freepik__candid-image-photography-natural-textures-highly-r__150.jpeg
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Il misterioso uomo di Somerton sembra destinato a rimanere senza identità per sempre, tanto che, con le indagini ad un punto morto, viene sepolto nel cimitero di Adelaide con una frase piuttosto significativa sulla sua lapide: "Qui giace un uomo sconosciuto, ritrovato sulla spiaggia di Somerton".

Passano gli anni e le tecniche di identificazione raggiungono una precisione per forza di cose sconosciuta settant'anni prima. E' il 2021, quando Derek Abbott, un docente dell'Università di Adelaide, coadiuvato dalla genealogista americana Colleen Fitzpatrick, decide di riprendere in mano il caso.

I due scienziati ricavano dei frammenti di DNA dalla salma ed identificano l'uomo misterioso con un certo Carl Webb, ingegnere di Melbourne. Tuttavia, il mistero sulla morte e sulla sua presenza a Somerton, nonché il collegamento con il libro e gli altri personaggi della vicenda, rimane tutt'oggi irrisolto.

Statemi bene, alla prossima!

Se vuoi leggere altri articoli della serie SteeMistery:

Il libro più misterioso del mondo

Tra gli scaffali dell'Università di Yale è conservato un antico volume, risalente al XV secolo, conosciuto con il nome di Manoscritto Voynich. Possiede una misteriosa qualità: nessuno è ancora riuscito a decifrarlo con certezza...


La terrificante voce del mostro dei mari

Alcuni lo chiamano Kraken, altri Timingila o più semplicemente Mostro dei mari. Leggende che da decenni accompagnano la letteratura e la cinematografia mondiale, ma cosa fare se a sostenere l'esistenza di una creatura terrificante che abita negli abissi è un'ente di ricerca ufficiale statunitense?


La bella addormentata di Turville

Una bambina cade improvvisamente addormentata e si risveglia dopo nove anni, diventando una specie di attrazione di un piccolo villaggio inglese. Come ha potuto sopravvivere ad un periodo di sonno così lungo, ma soprattutto, cosa ha scatenato questa incredibile condizione?


Le sorelle nate due volte

La vita della famiglia Pollock è sconvolta dalla premature scomparsa delle due figliolette, Joanna e Jacqueline, travolte da un'auto impazzita. Qualche anno dopo, nonostante l'assenza di casi familiari, la madre darà alla luce due gemelle, Gillian e Jennifer, che crescendo mostreranno di possedere caratteristiche inquietanti...


Il villaggio svanito nel nulla

Joe Labelle, un mercante di pellicce solito a frequentare gli Inuit, scopre che tutti gli abitanti di un villaggio sono scomparsi all'improvviso nel nulla. Non ci sono tracce di assalto animale, ma soprattutto tutte le cose utilizzate normalmente dalla popolazione, comprese le riserve di cibo, sono ancora lì, al loro posto, apparentemente intatte...

I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Hi @frafiomatale,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

🤖 Hi @frafiomatale! Your contribution is inspiring! ⭐

image

Lucio on fire!


99pyU5Ga1kwqSXWA2evTexn6YzPHotJF8R85JZsErvtTWXVvMkBYeMWC9dEtVv5uCFpfG5vFxE6zDo8AAV5w3LHaiMek3HbysNwmb38mkqVxsR4LXvDnE8govNJhw4vjHg.jpeg

Per risolvere definitivamente il mistero bisogna chiamare il super androide Vittorio e ricorrere alla perizia del professor Heinz, magari pure in collaborazione con la IA Edgar, però allora tocca aspettare le soglie del quarto millennio (o per abbreviare i tempi, contare sul bibliotecario sotto mentite spoglie Augustus Lafayette, ma comunque qui si deve pur sempre arrivare al ventiseiesimo secolo), altro che 1948😂😂😂😂

E non sarebbe mica una cattiva idea, suppongo che nel 26° secolo basterà una scansione dell'iride per sapere vita, morte e miracoli di ognuno di noi

Non nel ventiseiesimo secolo di Augustus Lafayette: ricordi la gran marcia indietro peggio del gamberetto Pietro imperante su tutto il pianeta?😂😂😂😂