![copertina.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://cdn.steemitimages.com/DQmdvhffzMEyw6nKRUDEU1x5ey7AWTv8oivGhP9DLM3mgQx/copertina.jpg)
Immagini di mia proprietà / Pics owned by me
Buonasera amici di Steem !!!
Ecco, quelli di oggi sono tra gli strumenti che mi fanno dubitare un po' di quello che ci vendono, in quanto sono progettati o realizzati in maniera talmente errata che mi fa pensare che nessuno ha nemmeno fatto una prova sul campo.
Oggi andiamo a vedere queste prolunghe per smerigliatrice, sono semplicemente degli "alberi", aggiuntivi, di 3 misure diverse, da avvitare al flessibile per avere più spazio.
Possono essere una soluzione in caso di limitato spazio, o se dobbiamo fare un lavoro ma non c'è spazio per il corpo della smerigliatrice, e quindi queste prolunghe ci possono dare una mano.
A parte il fatto che sono molto pericolose da usare, perchè si tende a perdere il controllo molto facilmente, in quanto il disco gira molto fuori asse e quindi basta il minimo attrito che si può avere un rinculo.
Però, appena aperta la scatola, ho notato un difetto che li rende inutilizzabili così come sono: non avendo degli scavi laterali, ovvero essendo completamente lisci, non possono andare ad incastro con la boccola inferiore del flessibile.
![copertina2.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://cdn.steemitimages.com/DQmeFJRBBMjxXm43fHBZFouLwd1ZJgqzYnXxanQFkH7DLMF/copertina2.jpg)
Comunque ho risolto con una semplice lima, ed essendo le prolunghe di alluminio è stato facile limare le parti per favorire l'incastro.
Terrò presente di avere in laboratorio queste prolunghe, anche se le userò solo se strettamente necessario.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit