Questa storia del Buddha, accadeva in un’India splendida di 2600 anni fa..
E’ la storia di una madre che perde il proprio figlio e un giorno va dal Buddha e gli dice : so che sei un grande maestro,ti prego aiutami.
L’immenso maestro gli dice : ti aiuterò,ma mi devi portare una manciata di riso e ogni chicco dev’essere preso da una famiglia in cui non c’è stata alcuna morte.
La mamma acciecata dalla sua sofferenza non intuisce già che cosa il Buddha gli vuole dire e corre via tutta felice perché se porterà quel pugno di riso al maestro lui poi farà il miracolo.
E quindi non capisce altro perché è solo presa dall’esaudire il proprio desiderio che è quello di far finire la propria sofferenza del figlio perduto..
Così inizia a girare per le capanne di quella zona dell’India ma non trova famiglie in cui non ci sono state morti ..però che cosa trova ?
Trova un contatto col dolore altrui e si accorge che quello che pensava fosse un suo dolore privato e’ in realtà un dolore condiviso..
La donna torna dal Buddha e lo ringrazia,non solo,ma diventerà una sua allieva.. anni dopo dirà che uno degli eventi più sacri della sua vita e’ stata la morte del figlio perché se non ci fosse stata non si sarebbe avvicinata ad un vero insegnamento di trascendenza di se stessa ..
Questa donna è passata da un dolore personale a un dolore impersonale..vuol dire avere la capacità di vedere più in profondità il dolore quando lei invece voleva fuggirlo e se conoscete un minimo gli insegnamenti del grande Gautama Buddha riconoscerete immediatamente la prima grande nobile verità in cui il maestro insegna di stare profondamente nel dolore senza cercare di superarlo o di evitarlo..
Vuole questo dire che nel nocciolo più profondo della sofferenza vi è l’illuminazione,se io cerco di scappare dalla sofferenza non riuscirò mai a raggiungere l’illuminazione perché è nella sofferenza stessa ..
Chi lo vedrà per te,se non lo vedi tu?
La sofferenza non è un qualcosa che esiste nella vita come un contorno o una sfumatura,ma bensì fa parte della vita stessa,ciò vuol dire che non è un qualcosa che vediamo e decidiamo di evitare,di passarci affianco,non possiamo scegliere di non soffrire..
Perciò ecco cari amici qualunque sofferenza viviate,qualunque dolore proviate accoglietelo,state con quel dolore ascoltatelo e non pensate che,tanto con il “tempo” tutto passa,perché non è così ..
Accogliete la vostra sofferenza così com’è senza cercare di fuggire da essa o di nasconderla sotto il “tappeto”..🙏🤍
This story of the Buddha happened in splendid India 2600 years ago.. It's the story of a mother who loses her son and one day goes to the Buddha and says: I know you are a great master, please help me. The immense master tells him: I will help you, but you must bring me a handful of rice and each grain must be taken from a family in which there has been no death. The mother, blinded by her suffering, already does not understand what the Buddha wants to tell her and runs away all happy because if she brings that handful of rice to the master he will then perform a miracle. And so she doesn't understand anything else because she is only occupied with fulfilling her own desire which is to put an end to her lost son's suffering... So he starts wandering around the huts in that area of India but doesn't find families where there have been no deaths...but what does he find? He finds contact with the pain of others and realizes that what he thought was his private pain is actually a shared pain. The woman returns to the Buddha and thanks him, not only that, but she will become his student... years later she will say that one of the most sacred events of her life was the death of her son because if it hadn't happened she wouldn't have come close to a true teaching of self-transcendence.. This woman went from a personal pain to an impersonal pain... it means having the ability to see the pain more deeply when she instead wanted to escape it and if you know a little about the teachings of the great Gautama Buddha you will immediately recognize the first great noble truth in whom the master teaches to stay deeply in pain without trying to overcome it or avoid it. This means that in the deepest core of suffering there is enlightenment, if I try to escape from suffering I will never be able to reach enlightenment because it is in the suffering itself... Who will see it for you if you don't see it? Suffering is not something that exists in life as an outline or a nuance, but rather it is part of life itself, which means that it is not something that we see and decide to avoid, to pass by, we cannot choose not to suffer .. So here, dear friends, whatever suffering you experience, whatever pain you feel, welcome it, stay with that pain, listen to it and don't think that, with "time" everything passes, because it isn't like that... Accept your suffering as it is without trying to escape from it or hide it under the "carpet"..🙏