"Camicie Rosse", di Fiorella Mannoia è una canzone che, con poesia e musica, rende omaggio alle camicie rosse di Giuseppe Garibaldi, simbolo di libertà e coraggio. Il testo, scritto da Massimo Bubola, racconta le avventure, i sacrifici e gli ideali che hanno caratterizzato i garibaldini, incarnati nella figura di Garibaldi. Il testo completo è disponibile su piattaforme come Angolo Testi e Wikitesti, mentre il video della canzone può essere trovato su diverse piattaforme musicali. Nel brano , è presente un riferimento alla "fabbrica di candele" nei seguenti versi: "O a faticare a New York in una fabbrica di candele, a riparare il tuo cuore, a ricucirne le vele". Questo riferimento al Garibaldi newyorkese incuriosisce, poiché, nell'immaginario collettivo, l'eroe dei "due mondi" è principalmente associato al Sud America. Ma perché Garibaldi si trovava negli Stati Uniti?
Giuseppe Garibaldi visse a New York per un breve periodo, tra il 1850 e il 1851, durante il suo esilio politico. In quegli anni, lavorò come operaio in una fabbrica di candele a Staten Island, un’occupazione umile ma indispensabile per il suo sostentamento. Questo impiego rispecchiava il suo spirito di adattamento e la determinazione, nonostante le difficoltà. Garibaldi fu costretto all'esilio per il suo impegno politico e militare nelle lotte per l'unificazione italiana e contro le forze conservatrici che dominavano la penisola nel XIX secolo. Dopo il fallimento della Repubblica Romana nel 1849, in cui aveva svolto un ruolo cruciale nella difesa contro le truppe francesi, Garibaldi divenne un perseguitato politico, considerato una minaccia dall’autorità monarchica e dal Papato. Fuggì inizialmente a San Marino, per poi rifugiarsi in diverse parti del mondo, tra cui Sud America, Europa e infine Stati Uniti. Durante l’esilio, continuò a raccogliere sostenitori per la causa dell'unificazione italiana, diventando un simbolo globale di resistenza e libertà. A New York, trovò una calorosa accoglienza da parte di una comunità di immigrati italiani e intellettuali che condividevano i suoi ideali di libertà e unità. Garibaldi, noto come l’“Eroe dei due Mondi”, ha avuto quindi un impatto significativo anche negli Stati Uniti, sia come figura ispiratrice sia come simbolo di ideali democratici e libertari. Durante la Guerra Civile Americana, era considerato un eroe internazionale della libertà. Il suo impegno per l’unificazione italiana e la lotta contro l’oppressione lo resero un modello per molti americani, specialmente per gli immigrati italiani, che vedevano in lui un riferimento ai loro ideali. Garibaldi ricevette persino un’offerta per comandare le forze dell’Unione durante la Guerra Civile, dimostrando quanto fosse rispettato e ammirato. Tuttavia, declinò l’invito. Cosa resta oggi della sua figura nella storia americana? Molto, per esempio le Garibaldi Guards: Il 39º Reggimento di Fanteria prese il suo nome in suo onore, evidenziando il legame tra i suoi ideali e la lotta per la libertà. Il reggimento, formato nel 1861 a New York sotto il comando del colonnello Frederick George D’Utassy, era composto da volontari di diverse nazionalità, inclusi numerosi italiani che combatterono in alcune delle battaglie più sanguinose della Guerra Civile Americana, come First Bull Run, Gettysburg e Wilderness. A Gettysburg, il 2 luglio 1863, gli italiani del reggimento si distinsero recuperando cannoni catturati dal generale Lee, un atto di eroismo commemorato da un obelisco nel cimitero di Ridge. Durante il servizio, il reggimento subì pesanti perdite: 274 uomini persero la vita in battaglia o per malattia. Questo sacrificio rappresenta un simbolo di dedizione e coraggio. Le Garibaldi Guards sono un esempio straordinario di come gli ideali di libertà e giustizia possano unire persone di diverse nazionalità. Il loro contributo alla Guerra Civile Americana è un’eredità che merita di essere ricordata.
Fonti e approfondimenti
|
---|
https://it.wikipedia.org/wiki/39%C2%BA_Reggimento_volontario_di_fanteria
Farwest.it(https://www.farwest.it/?p=8773
Storia Verità(https://www.storiaverita.org/2020/05/03/lepopea-della-legione-borbonica-e-delle-garibaldi-guards-durante-la-guerra-di-secessione-americana-di-alberto-rosselli/)
Greetings by @kork75👋
La cosa triste di tutte queste questioni è che ci sono sempre delle eredità che incorniciano la morte di diverse persone che hanno lasciato un segno nel mondo attraverso il loro sacrificio, beh, loro vengono sempre ricordati.
Ti auguro una giornata felice
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
💦💥2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣ This is a manual curation from the @tipu Curation Project
@tipu curate
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Upvoted 👌 (Mana: 4/8) Get profit votes with @tipU :)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit