Un robot come Cristiano Ronaldo

in hive-184714 •  5 days ago 

Un robot come Cristiano Ronaldo


Image source:


Con movimenti molto naturali.


È interessante notare che negli ultimi anni l’intelligenza artificiale e la robotica hanno fatto molti progressi, ma un giorno l’unione di queste tecnologie consentirà ai robot umanoidi di muoversi con la stessa agilità e precisione dei più grandi atleti umani della storia.


I ricercatori della Carnegie Melon e della Envy University hanno sviluppato un'interessante struttura chiamata ASAP che consente ai robot di eseguire movimenti prima inimmaginabili. come l'iconica rotazione a mezz'aria di Cristiano Ronaldo e il lancio perfetto di Coby Bryant.


Questa innovazione potrebbe cambiare completamente il futuro della robotica consentendo alle macchine di eseguire movimenti estremamente complessi in modo autonomo e non pre-programmato, come abbiamo già visto fare in Atlas. Fin dai primi esperimenti con i robot umanoidi, una delle sfide più grandi è sempre stata l’agilità di tutto il corpo.




Replicare i movimenti umani


Creare macchine in grado di camminare era già un compito arduo, ma replicare i movimenti naturali e fluidi dell’essere umano continua ad essere una barriera complessa, gran parte degli studi sulla robotica si sono concentrati solo sulla locomozione di base, camminare, correre e salire le scale, questo avviene perché esiste una differenza significativa tra ciò che viene simulato in laboratorio e la fisica reale del mondo esterno.


Molte volte i robot che funzionano perfettamente nelle simulazioni falliscono completamente quando cercano di replicare gli stessi movimenti nel mondo reale e affinché un robot possa interagire efficacemente con il mondo che lo circonda deve andare oltre, è necessario sviluppare un preciso equilibrio di controllo dinamico e la capacità di adattarsi rapidamente senza dipendere da una programmazione rigida, cioè il robot deve imparare ad affrontare gli eventi imprevisti che incontrerà. È stato proprio per risolvere questo problema che è nato ISP, un sistema che insegna ai robot umanoidi ad adattarsi dinamicamente all'ambiente reale.


Funziona in due fasi, prima i robot vengono pre-addestrati alla simulazione utilizzando video di movimenti umani reali, questa fase crea una base per apprendere i modelli biomeccanici degli atleti, poi entra in azione il modello d'azione Delta, un meccanismo che corregge le differenze tra quanto appreso nella simulazione e la fisica del mondo reale.


Questa tecnologia consente ai robot di adattare i propri movimenti in tempo reale, perfezionando l'esecuzione per adattarsi meglio all'ambiente, anche se presentano ancora limitazioni dovute all'hardware attuale, come meno articolazioni e una struttura più rigida. Questi progressi rappresentano un passo avanti significativo nella robotica umanoide.



Image source:


Quali sono le implicazioni di questa tecnologia.


Se i robot possono eseguire movimenti dinamici con tale precisione, ciò apre la strada ad applicazioni in vari ambiti, come il lavoro in ambienti pericolosi e il supporto nelle operazioni di salvataggio, in medicina e riabilitazione l’obiettivo è la creazione di protesi ed esoscheletri più efficienti, ma il grande obiettivo è creare macchine che apprendono e si adattino, come gli esseri umani, riducendo la dipendenza da sensori complessi e consentendo ai robot di evolvere le proprie capacità con ogni nuova esperienza.


Con i rapidi progressi nell’intelligenza artificiale e nella robotica ci stiamo avvicinando a vedere macchine capaci di muoversi con la stessa destrezza ed efficienza di un essere umano. Cos’altro ci riserva il futuro della robotica sarà che presto vedremo i robot partecipare a competizioni sportive o addirittura aiutare nell’allenamento degli atleti umani.


Le possibilità sono intriganti e i prossimi anni saranno decisivi per definire fino a che punto potrà spingersi questa tecnologia.



References 1 References 2


Se ti piace leggere argomenti su scienza, salute e come migliorare la tua vita con la scienza, ti invito a consultare le pubblicazioni precedenti.


Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Il salto tecnologico è sorprendente, più avanza e più la differenza tra gli esseri umani si riduce.

La domanda da un milione di dollari è: perché lo stanno facendo adesso, perché ciò implica investimenti forti e sostenuti nel tempo, e non vedo i robot che vanno a ruba.

Saluti

With the development of AI, when combined to robotic technology, do you think robot will be able to gain consciousness like we see in some movies?

That's a good question that many experts are asking.

In particular, it seems to me that there is still a long way to go before AI and a robot reach autonomy, first because the developers are not going to allow that for convenience, they are interested in a degree of manipulation or intervention in the AI, as has been seen in Western models and even now with the new Deepseek from China.

Greetings

Hai ragione, non vedo un video in cui mostrino i robot utilizzati dai loro proprietari, la loro vera autonomia è ancora lontana.

Saluti

👍


IMG_20250202_034133_113.jpg

Your comment made us smile
Thanks for spreading light & engagement.
We wish you a colourful and lovely day
🍀♥️

Ne voglio uno per la casa, per lavare i piatti e stirare, non riesco a immaginare di avere un robot per altro.

Buoni post, terrò d'occhio i tuoi post, spero che tu stia molto bene.

Anch'io, ma sapendo com'è fatta l'umanità, ci saranno altri scopi, non molto appropriati.

Vediamo come si evolve il tutto.

Yes it would be better to have robots doing home chores than humans. Haha.

This post has been upvoted by @shield-it

A project by @Italygame Witness

against downvote abuse

Bianco Professionale Corso caffetteria Copertina Facebook.png

If you need more informations, please read HERE


99pyU5Ga1kwqSXWA2evTexn6YzPHotJF8R85JZsErvtTWXVvMkBYeMWC9dEtVv5uCFpfG5vFxE6zDo8AAV5w3LHaiMek3HbysNwmb38mkqVxsR4LXvDnE8govNJhw4vjHg.jpeg