The diary game [31.03.2021] If the lockdown becomes fictitioussteemCreated with Sketch.

in hive-184714 •  4 years ago 

The intercity train that I take in the morning at 6.25 is usually almost empty. Often I'm the only one in the wagon, at most I see a couple of other people.
Since Monday, Tuscany is once again in the red zone, mainly due to the high number of covid cases in hospitals.Yesterday morning's train was full.
Todays' train is also full. Full. Above all, there are many who cough (a couple even do it out of the mask with the hand in front and then put the mask back on) and blow their nose. I know, probably you will think that I am exaggerated, but this is a real minefield, a culture of possible Covid that risks attacking those who are going back home for Easter, and therefore a risks for their family members.
Briefly, the swab before returning home is useless, if you then travel on full trains - when one persone is more than enough to infect.
I'm not kidding, unfortunately it is precisely because taking covid is trivial that it is so contagious. If there was a Sims-style arrow on each one that is contagious, you would just stay away from them and that's it. Unfortunately, however, there is no such indicator, and so the only weapon that we can immediately adopt is the distance.
In these cases, in fact, not even the vaccine can give the certainty of not taking a mild form of the virus, harmless for those who received the vaccine but perhaps not so much for the people around them.It is not about starting to look bad or discussing with people with a mask under their nose or continuous sneezing without even the decency to move away a little; if people have not understood how to behave after a year of Covid, unfortunately it will be difficult to convince them between one train stop and another.
The best thing to do is get up and change your seat. Look for a wagon with fewer people. If there really isn't one, wait in front of the exit door. If there are people there too, arm yourself with patience, check who is around you and make sure that at least they do not cough every two minutes and that they wear a mask.
I know, living with this state of anxiety isn't nice, but risking ending up in the hospital or ending up with a loved one there is even worse. Caution and patience are the only weapons, together with disinfectant masks and vaccines, to fight this virus.
Don't get knocked out by some idiot. And above all, don't be that idiot.

coronavirus-5123202_640.png
(from Pixabay)

Se la zona rossa diventa fittizia

Il treno intercity che prendo la mattina alle 6.25 solitamente è pressoché vuoto. Spesso sono l'unico del vagone, al massimo vedo un altro paio di persone.
Lunedì la Toscana è nuovamente tornata ad essere zona rossa, a causa soprattutto dell'elevato numero di casi covid negli ospedali.
Il treno di ieri mattina era pieno di gente. Anche il treno di questa mattina è pieno. Pieno. Soprattutto sono in molti a tossire (magari pur fuori dalla mascherina con la mano davanti per poi rimettersi la mascherina) ed a soffiarsi il naso. Lo so, forse penserete che sono esagerato io, ma questo si tratta di un vero e proprio campo minato, una cultura di possibile Covid che rischia di attaccare coloro che stanno salendo per tornare a casa a festeggiare Pasqua, e che dunque rischia di giungere fino ai familiari.
Inutile insomma il tampone prima di tornare a casa, se poi si viaggia in treni con un sacco di persone - quando ne basta una a contagiare.
Non sto scherzando, purtroppo è proprio perché prendere il covid è banale che è così contagioso. Ci fosse una freccia stile the sims su ciascuno che è contagioso, basterebbe tenersi alla larga e il gioco sarebbe fatto. Purtroppo però non c'è un simile indicatore, e così l'unica arma che possiamo adottare nell'immediato è il distanziamento.
In questi casi infatti neanche il vaccino può dare la certezza di non prendere una forma lieve di virus, innocua per chi ha ricevuto il vaccino ma magari non altrettanto per le persone che gli stanno d'intorno.
Non si tratta di mettersi a guardare male o discutere con le persone con mascherina sotto il naso o starnuto continuo senza neanche la decenza di allontanarsi un po', tanto se la gente non l'ha capito a distanza di un anno purtroppo la vedo difficile convincerli tra una fermata del treno e l'altra.
La miglior cosa da fare è alzarsi e cambiare posto. Cercate un vagone con meno persone. Se proprio non ce n'è uno aspettate di fronte alla porta di uscita. Se anche li c'è gente, armatevi di pazienza, controllate chi avete intorno e assicuratevi che almeno non tossiscano ogni due minuti e che indossino la mascherina.
Lo so, vivere con questo stato d'ansia non è bello, ma rischiare di finire in ospedale o di farci finire una persona cara è ancora peggio. Cautela e pazienza sono le uniche armi, assieme a mascherine disinfettante e vaccini, per combattere questo virus.
Non fatevi mettere KO da qualche idiota. E soprattutto non siate quell'idiota.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!