Nel mese di gennaio sono arrivati della spagna tre professori e dieci studenti del progetto Erasmus con l’Italia e in particolare con il CPIA della provincia di Salerno, la mia scuola. Abbiamo avuto un’esperienza indimenticabile. Il lunedì, fu il primo giorno che sono arrivati nel CPIA di Salerno, io e mia cugina siamo state delle traduttrici dalla lengua italiana alla lingua spagnola, perché siamo madre lingua spagnola, e abbiamo raccontato la storia di Salerno e loro hanno raccontato la storia di Siviglia, e abbiamo illustrato i monumenti di entrambi le città. Di Salerno abbiamo parlato anche della Chiesa di San Matteo della sua architettura dei Leoni che stanno accanto alla porta d’ingresso che proteggono la Chiesa e anche Salerno come ci narra una legenda. Dopo siamo andati a vedere le poesie di Alfonso Gatto dipinte sui muri nel centro di Salerno. Loro ci hanno illustrato i monumenti di Siviglia come “La Torre del Oro” e anche dei fiumi che attraversano la città.
"Samsung A13"
Intanto abbiamo parlato del ponte del diavolo come lo hanno fatto e perché gli è stato dato questo nome. Loro si sono meravigliato della storia raccontata perché era la prima volta che erano a Salerno. Quella settimana abbiamo fatto una bellissima attività con le pietre e ognuno ha scritto una frase sulla sua pietra. Dopo abbiamo ballato musica italiana e anche sivigliana. Ci siamo divertiti un sacco insieme a dei professori del CPIA. Inoltre io e mia cugina abbiamo fatto una torta al cioccolato e l’abbiamo portata quel giorno del ballo. Il giorno successivo il sabato sera io, mia cugina e Mickaelly siamo andate con loro a cena e a ballare alle 10 di sera. Prima a cena siamo andate al Burger King e dopo a un PUB, dove anche loro hanno trascorso piacevolmente la serata insieme a noi. Da quel giorno siamo in comunicazione con una delle ragazze e siamo ormai diventate amiche.