In questo periodo, lungo le siepi che delimitano le strade della mia regione, si iniziano a vedere i frutti colorati del fico d'India.
Finalmente!
L'opuntia di fico d'india, (Fico d'India) originario del Messico, è forse la pianta più rappresentativa dell'area mediterranea dove è ormai naturalizzata e non c'è stampa d'epoca, dei grandi viaggiatori dell'ottocento, o i forografi del novecento che non le abbiano immortalate.
Il Fico d'india cresce ampiamente in molte isole del mediterraneo come la Sardegna, la Sicilia ma anche Malt e quelle greche.
Nella mia regione (Sardegna), ma anche in Sicilia , è ormai parte integrante del paesaggio! Il suoi frutto e le foglie sono inconfondibili.
In realtà ho scoperto che esistono tantissime variertà e , ho anche una piccola collezione di questa pianta.
Il fiore, come molte cactaceae, è di un bel colore giallo-giallo e il suo frutto è molto gustoso e viene utilizzato anche per fare marmellate o liquori. La sua produzione per il mercato alimentare è una realtà importante in regioni come la Sicilia.
Anche i suoi deliziosi frutti possono avere colori diversi: dal verde al rosso, al giallo o all'arancio.
Le sue spine sono molto particolari .
Quelle grandi delle foglie sono minuscole, ma molto fastidiose e quelle dei suoi frutti devono essere maneggiate con grande cura e con una tecnica particolare.
Infatti nulla deve essere lasciato al caso quando si raccolgono dall'albero se non si vuole essere ricorperti di minuscole spine .... Si utilizza un bastone , una scopa fatta di frasche e si fanno rotolare sulla sabbia. Poi si portano a casa, si lavano ancora bene e a tavola, altra tecnica per sbucciarle....e quindi assaporale, possibilmente fresche!
Molti turisti che non conoscono queste tecniche prendono con le mani questi frutti appuntiti e lasciano immaginare quale spiacevole e dolorosa sorpresa.
Ecco alcune immagini di questa pianta nel suo ambiente naturale.
Ficus Indica.
During this time, along hedges that delimit the streets of my region, you can see the colorful fruits of the fig tree.
The Indian fig opuntia, (Fico d’India) originally from Mexico, is perhaps the most representative plant in the Mediterranean area where it has now become naturalized.
It grows widely in many islands such as Sardinia, Sicily but also Malta.
In my region (Sardinia) is now an integral part of the landscape! His weariness and leaves are unmistakable.
The flower, like many cactaceae, is of a beautiful yellow-yellow color and its fruit is very tasty and also used to make jams or liqueurs.
Even its delicious fruits can have different colors: from green to red, to yellow or orange.
Much also used to form divisions between fields - these plants form real unsurpassed vegetable walls - the plant defends itself with its numerous and painful thorns.
Big ones of the leaves are tiny, but very annoying, those of its fruits that are handled with great care and with a special technique. Many tourists who do not know these techniques take these spiky fruits with their hands and let you imagine what an unpleasant and painful surprise.
Here are some pictures of this plant in its natural environment ...
Thanks for your time!
Una volta stavo raccogliendogli vicino ad un nordico e ridevo perché lui praticamente abbracciava l'albero senza guanti, senza nulla. Ho cercato di avvertilo, ma niente...era impazzito! Comunque anche il succo di fico d'india è buonissimo. Complimenti!!! Bel post! (;
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Ah ah ah è vero....ho visto turisti doloranti. Grazie amico
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
belle foto..ma quanto sono buoni??
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Moltissimo...sono buonissimi .gli adoro.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit