Riconoscere i funghi. Cominciamo con il nome. Amanita Pantherina
Le amanita sono un genere molto importante che i cacciatori di funghi devono imparare a riconoscere con grande cura. Infatti le Amanite contengono specie commestibili ma anche specie tossiche o addirittura mortali (Amanita Phalloides)
Vediamo ora un fungo appartenente a questo genere di Amanite, abbastanza comune nella mia regione (Sardegna, Italia) e che considero anche molto bello: Amanita Pantherina . Il suo nome richiama il manto dell'animale agile per il colore marrone scuro del suo cappello che presenta anche verruche chiare.
L'Amanita Pantherina è un fungo di medie dimensioni e, proprio come l'Amanita Muscaria, il suo cappello marrone scuro è caratterizzato da ornamenti bianchi che lo rendono abbastanza semplice da riconoscere.
In questo fungo sono presenti tutti gli elementi tipici della morfologia dell'Amanita.
A partire dalla sua forma allo stato di ovolo di colore bianco nella frase iniziale dello sviluppo del fungo, alla base del gambo con la tipica volva e il caratteristico anello nella parte superiore del gambo.
Le lamelle sono libere e di colore bianco.
Cresce nell'Habitat tipico della macchia mediterranea e nei boschi o boschi di latifoglie ed è un fungo autunnale.
L'Amanita pantherina è un fungo velenoso mortale per cui è molto importante saperlo riconoscere per evitare spiacevoli e irrimediabili incidenti. L'avvelenamento causato da questo fungo colpisce il sistema nervoso centrale.
Avviso IMPORTANTE.
Ricorda sempre che il riconoscimento dei funghi è molto importante e deve essere fatto da personale specializzato
Recognize mushrooms. Let's start with the name. Amanita Pantherina
Amanitas are a very important genus that mushroom hunters must learn to recognize with great care. In fact, Amanitas contain edible species but also toxic or even deadly species (Amanita Phalloides) We now see a mushroom belonging to this genus of Amanite, quite common in my region (Sardinia, Italy) and which I also consider very beautiful: Amanita Pantherina.
Its name recalls the mantle of the agile animal due to the dark brown color of its hat which also has pale warts.
The Amanita Pantherina is a medium-sized mushroom and, just like the Amanita Muscaria, its dark brown hat is characterized by white ornamentations that make it quite simple to recognize.
All the typical elements of the morphology of the Amanita are present in this fungus. Starting from its shape to the state of ovolo of white color in the initial sentence of the development of the mushroom, at the base of the stem with the typical volva and the characteristic ring in the upper part of the stem. The slats are free and white in color. It grows in Habitat typical of the Mediterranean maquis and in forests or broad-leaved forests and is an autumn mushroom.
The Amanita pantherina is a deadly poisonous mushroom so it is very important to know how to recognize it to avoid unpleasant and irremediable accidents. The poisoning caused by this fungus affects the central nervous system.
Important Notice.
Always remember that the recognition of mushrooms is very important and must be done by specialized personnel
All photo are mine
Mi piacerebbe fare un corso per imparare a riconoscere i funghi, dato che in cucina li adoro!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Assolutamente fondamentale!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This post has been upvoted by @steemcurator06, the account that curates The European Communities with the support of the Steem Community Curation Project.
@girolamomarotta
Italy Country Representative 🇮🇹
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit