Nell'ambito delle problematiche legate alla riduzione dei rifiuti, al contenimento dei consumi e alla riduzione degli sprechi alimentari.
Parliamo della perdita del cibo considerato ancora commestibile e che per varie ragioni legate alla sua commercializzazione viene buttato.
Non è un fenomeno trascurabile dal momento che pare che un terzo di tutto il cibo prodotto vada buttato.
Sono cifre enormi se poi si considera che si spreca non solo il cibo, inteso come prodotto finito, ma anche tutte le risorse naturali e non che vengono utilizzate per produrlo.
La FAO indica una interessante classificazione che definisce questo spreco: il Food loss che si riferisce alla perdita che si manifesta nella prima fase della filiera alimentare, e quindi nella raccolta , stoccaggio, lavorazione.
Poi c'è il food waste la perdita del cibo che si verifica nella fase di commercializzazione e consumo.
Le iniziative volte a limitare questo fenomeno sono diverse e vi voglio parlare di questa App TO GOOD TO GO che in modo semplice e intuivo cerca di contribuire a limitare il food waste.
Negozi , bar e supermercati in pratica mettono in vendita i prodotti in prossimità di scadenza o che non possono più essere venduti a prezzi assolutamente convenienti.
L'App, operativa non solo in Italia, e Ideata da una start-up danese, consente di poter prenotare una Magic Box che contiene diversi prodotti alimentari che vengono pagati per un terzo del loro prezzo di listino.
I prodotti sono assortiti e non si conoscono al momento della prenotazione della Magic Box.
Quindi si prenota e, all'orario indicato, si ritira presso il negozio.
Funziona bene e devo dire l'ho voluta provare , rivolgendomi ad un supermarket della mia città.
In pratica per un insieme di prodotti del costo 16 Euro la mia Magic Box l'ho pagata 4,99 Euro.
La maggior parte di queste confezioni costa 2,99, 3,99 o 4,99 euro.
Fantastica questa iniziativa.
L'App To Good To Go ha un sito molto interessante dove sono elencati i numeri di questa iniziativa. Nel sito tante altre notizie e informazioni utili sul tema dello spreco alimentare illustrate in modo semplice e accattivante.
Sono ben 20.975 i bar, ristoranti, supermercati, panetterie, hotel che sono sull'App e circa 6 milioni di pasti salvati fino ad oggi in Italia.
Numeri importanti per questi primi anni di attività di questa geniale iniziativa.
La sorpresa poi di cosa ci sia dentro la tua Magic Box è un valore aggiunto per questa intelligente e utile iniziativa.
"Ridurre gli sprechi alimentari è una delle azioni più importanti che possiamo fare per contrastare il riscaldamento globale." (Chad Frischmann, Esperto del Cambiamento Climatico)
cavolo volevo fare anch'io un post su questa app, la uso da parecchi mesi e mi trovo benissimo!!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Io l'ho scoperta da poco...genialissima!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Guarda, ti dirò, il problema dello spreco di cibo sta troppo a monte: supermercati che per lucrare vendono confezioni gigantesche, a misura di esercito, in quanto le famiglie sono sempre più piccole e sempre più spesso composte da una sola persona (il fenomeno del terzo millennio che già bussava alla porta alla fine del secondo e oltre agli USA e all'Europa, ha iniziato ad attingere anche l'America latina). Spesso poi trovavo sia in Italia che adesso anche qua cibo già scaduto in vendita nei supermercati e quel che è peggio, qua pure nel più importante ortofrutticolo della città.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Hai ragione, anche questa è una delle ragioni di questo spreco.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit