/Dati i valori del lato obilquo e l'altezza di un triangolo isoscele calcola perimetro e area/
#include <stdio.h>
main() {
//fase dichiarativa
float altezza,latob,perimetro,area,base;
//fase esecutiva
printf("Inserisci il lato: "); // qui abbiamo chiesto all'utente di inserire il lato
scanf("%f", &latob); // qui abbiamo letto il dato inserito dall'utente
printf("Inserisci l'altezza: "); // *** altezza
scanf("%f", &altezza);
printf("Inserici la base: "); // *** base
scanf("%f", &base);
perimetro=latob*2+base; // assegnato alla variabile perimetro il valore di latob*2+base
area=base*altezza/2; // assegnato alla variabile area il valore di base*altezza/2
printf("Questo e' il tuo perimetro %f e la tua area %f",perimetro,area); // messaggio che comparirà all'utente (% serve per far apparire il valore del perimetro che troviamo dopo le virgolette e dopo la virgola , stessa cosa con area)
printf("\n\n\n"); // grafica migliore
return 0;
}
Interamente scritto da me , commenti aggiunti qui su steem,....
grande, ho seguito il processo ed è stato fatto molto bene
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie mille del supporto <3
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit