Ciao a tutti,
dopo avervi parlato dei viaggi in crociera, oggi ho pensato di dedicare questo post ad una tipologia di viaggio che mi ha sempre affascinato, ma che ancora (non è mai troppo tardi) non ho provato sulla mia pelle: l’InterRail.
Con la parola InterRail si intende un viaggio in treno che permette di visitare molteplici nazioni e città in tutta Europa.
L’InterRail, infatti, è un biglietto ferroviario, disponibile per i residenti in Europa, con la quale è possibile fare viaggi illimitati (questo dipende dal tipo di pass scelto, come vedremo) in seconda classe attraverso praticamente tutti i paesi europei.
Questa tipologia di viaggio è molto in voga nei giovani (questo anche grazie alle offerte a loro dedicate), che sempre più spesso decidono di partire per andare a conoscere il vecchio continente, e che per farlo, scelgono il treno come loro mezzo di locomozione.
Credo ovviamente che un InterRail non sia un viaggio per tutti, quindi cercherò adesso di riassumere i pro e i contro di questo tipo di vacanza.
PRO
- Libertà!
Beh, onestamente penso che il pro principale sia proprio la libertà che è intrinseca in questo tipo di viaggio. Infatti, durante questa vacanza, si è liberi di scegliere tutto quello che vogliamo fare, senza restrizioni al di fuori della data di partenza e quella di ritorno. Questo è dovuto anche dal fatto che, spesso, i ragazzi soggiornano in ostelli (sia per risparmiare sia per fare nuove conoscenze). Questo permette di non programmare troppo prima della partenza, ma di lasciarsi ispirare dalle varie città che si visitano. - Conoscere l’Europa.
Viaggiare in treno permette, a mio avviso, di conoscere il vecchio continente nel migliore dei modi. Sempre più spesso siamo abituati a piccoli viaggi, soprattutto magari verso le città o le capitali meglio servite dagli aeroporti. L’InterRail invece ci dà la possibilità di esplorare anche i posti più remoti (e quindi forse più autentici) dell’intera Europa. - Rapporto qualità/prezzo ottimo.
Vorrei ricordarvi che i trasporti ferroviari in Europa sono davvero efficienti (tranne in alcuni casi, ovviamente), specie se si fa riferimento ai paesi più nordici dove è quasi scontato, per esempio, avere a disposizione il wi-fi su ogni tipo di treno. Questo rende i prezzi dei vari pass veramente accattivanti. - Offerte di ogni tipo.
Le offerte legate a questo tipo di viaggio sono davvero tante. I ragazzi fino a 27 e i signori sopra i 60 hanno diritto a tariffe speciali ed i bambini sotto gli 11 anni viaggiano gratis.
Non ci scordiamo che ci sono varie proposte di pass. Esistono pass globali, che permettono di poter visitare tutte le nazioni (o comunque più di una) che partecipano al progetto, oppure pass per una singola nazione.
Inoltre è possibile scegliere il tempo e il periodo in cui si vuole viaggiare, quindi, per esempio, è possibile acquistare un pass che ci permette di viaggiare per 10 giorni durante il periodo di un mese, oppure anche tutti i giorni, se necessario.
CONTRO
Un viaggio all'avventura.
Come dicevo prima, l'InterRail non è un viaggio per tutti, me ne rendo conto. Molte persone quando viaggiano lo fanno per rilassarsi e, beh, questo non è un viaggio all'insegna del relax, secondo me.Nessuna organizzazione.
Per alcuni questo punto dovrebbe comparire nei “pro” (che poi c’è, è la libertà), però sono sicuro che per molti non è così. Per molte persone non è facile (o non ne hanno voglia) organizzarsi un viaggio completamente, anche perchè questo richiede tempo, che a volte non c’è.Sempre in viaggio.
Ovviamente, per forza di cose, si è sempre in viaggio, sempre con la valigia (o meglio lo zaino) dietro, questo può sicuramente non risultare comodo per famiglie o per persone non troppo giovani.
Per tirare le somme io credo che l’InterRail sia, soprattutto, un viaggio per giovani, da fare magari in gruppo, all’insegna del divertimento. C’è da adattarsi, non si può dire il contrario, però sicuramente è un’esperienza unica, penso.
Personalmente alterno momenti in cui preferirei affrontare questo tipo di viaggio in solitaria, per prendermi cura di me, ad altri in cui penso che la miglior cosa sarebbe farlo in comitiva, come vedete ho le idee molto chiare, eh?
Lascio quindi spazio ai vostri commenti, voi avete mai fatto un InterRail? Ne siete rimasti entusiasti o delusi?
Alla prossima,
Andrea.
Sono un avventuriero.. quindi lo farei molto volentieri :-)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
L'InterRail è un'avventura in tutto e per tutto, ti troveresti bene probabilmente.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
La metto tra le cose che vorrei provare almeno una volta nella vita ;-)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks to: @andreaderrico.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Partirei anche adesso...che meraviglia!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Sono d'accordo.. Partirei sempre :-)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This comment has received a 9.99 % upvote from @webdeals thanks to: @andreaderrico.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit