Qualche giorno fa vi avevo parlato della "traccia" degli sci, ovvero quel disegno che viene creato da una macchina apposita, che serve a far scorrere le microscopiche goccioline d'acqua e rendere quindi lo sci più veloce (per chi se lo fosse perso, il link è QUESTO).
La traccia, da sola, non è sufficiente per avere la migliore performance durante la gara, ma anche per la normale giornata di sci-divertimento! E' necessario infatti provvedere alla SCIOLINATURA, che è un trattamento in cui si utilizza un prodotto, chiamato appunto sciolina, a base di sostanze chimiche diverse a seconda del tipo di neve, e che serve a far scorrere ancora di più le goccioline di acqua lungo lo sci. La sciolinatura è fondamentale in tutti i casi, perchè uno sci più scorrevole è anche uno sci più divertente, più facile da controllare e anche più longevo, vale a dire che la soletta si rovina di meno.
Per quanto riguarda le gare, soprattutto quelle di Discesa Libera, la sciolina giusta può far guadaganare anche 5 o 10 Km/h, che su una pista di 6 Km di lunghezza può fare una bella differenza! C'è da dire però che, spesso, le piste sono talmente lunghe e con dislivelli talmente elevati (si parla di circa 1000 metri di dislivello!) che magari ci sono i pezzi iniziali, che si trovano molto in alto, magari a 3000 metri, in cui la neve è molto fredda, mentre all'arrivo, a 2000 metri, la neve è più calda! Quindi capita spesso che uno sci vada fortissimo in un tratto di pista e invece sia molto più lento in un altro tratto. Sta alla bravura dello ski-man capire dove sia il tratto più importante di scorrimento, dove lo sci può fare la differenza rispetto alla tecnica del proprio atleta.
Ci sono diversi tipi di scioline, le più utilizzate sono quelle "a caldo": sono dei "panetti" di paraffina, che vengono sciolti sullo sci tramite un apposito "ferro da stiro", con il quale si stende poi la sciolina rendendo tutto omogeneo. in questo modo, la sciolina si "aggrappa" ai microsolchi della traccia della soletta.
Il panetto può avere colore diverso, a seconda della temperatura della neve su cui dovremo andare a sciare. Per esempio, quelli verdi o quelli azzurri sono per nevi molto fredde, diciamo inferiori ai -15°C; la "rossa" va per nevi abbastanza fredde, da -15° a -5°; la "gialla" va per nevi più calde, fino a 0°C. Generalmente, per nevi calde, a livello agonistico, si utilizzano anche degli additivi a base di fluoro, che hanno lo scopo di rendere la soletta praticamente impermeabile all'acqua, cosicchè lo sci possa praticamente "galleggiare" sulla neve che, essendo prossima alla temperatura di fusione, è ricchissima d'acqua!
Una volta che la sciolina si è raffreddata sullo sci, bisogna tirarla via, attraverso la spatolatura. Con un attrezzo di plexiglass, si raschia la sciolina in eccesso riportando nuovamente la soletta alla luce. Si devono pulire le lamine da ogni residuo di sciolina, per fare in modo che la lamina possa "tagliare" la neve in maniera ottimale ed infine si deve lucidare il tutto con una passata di spazzola, che può essere in crine, in plastica o in ottone a seconda del tipo di neve e di traccia che abbiamo sullo sci. A questo punto, lo sci è pronto e velocissimo (a meno che, durante la notte, non cambino improvvisamente le temperature e di conseguenza la neve non diventi come ce la aspettavamo!). A questo proposito, molti ski-man degli atleti più forti al mondo, preparano diversi sci da gara, ognuno con diverse scioline e preparato per diverse condizioni meteo o di pista, per scegliere quello giusto proprio all'ultimo momento! Ed ecco il video prodotto con Fabio De Crignis, ex atleta azzurro di Coppa del Mondo ai tempi di Aberto Tomba, buona visione!
Interessante! Non ne ero a conoscenza!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Congratulations @chabertonvideo! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :
Award for the number of upvotes received
Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit