Join our campaign to save humanity.
http://1min4peace.org/en
_US/about-us/
Image not covered by copyright.
![14.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://cdn.steemitimages.com/DQmamzUURC77mYsPJY7AnuygJbmMwRJzsas3mD9oqqGFv7n/14.jpg)
I soldi non portano altri soldi
In questi giorni parecchi risparmiatori e investitori sono nel panico a causa delle ripetute perdite della borsa valori e dell’aumento del famigerato spread.
In tempi di relativa stabilità si fanno investimenti e ci si gode la rendita parassitaria, mentre quando le cose vanno male si impreca contro il governo che, sarebbe responsabile di questa difficile situazione.
Quando tutto va bene ci si dimentica di una verità molto semplice: il denaro non si può fare da altro denaro.
Quest’idea del lavoro che si moltiplica da sè è ben riassunta dalla mitica frase:
“Non lavorare per i soldi, metti i soldi a lavorare per te”
Così presi dalla sbornia del guadagno facile i “polli” corrono attratti dai facili guadagni. In fondo che ci vuole basta mettere una firma in banca, affidare i propri risparmi ad un “consulente” e il gioco è fatto, a fine anno avrò il mio guadagno ….
Questo fino a quando tutto va bene … Quando il vento cambia si piange e si addossano le colpe a destra e sinistra.
Il punto è che se vogliamo guadagnare ci dobbiamo mandare “noi stessi” a lavorare, non sperare di mandare i soldi a lavorare per noi. Avete mai visto una moneta o una banconota rimboccarsi le maniche e cominciare a lavorare?
Io non ho mai visto il denaro che costruisce case, che zappa la terra o che produce beni e servizi.
Abbiamo perso il senso della vera ricchezza che non sono i soldi, ma i beni materiale e i servizi che, possono essere eventualmente scambiati con del denaro il quale dovrebbe essere solamente un’unità di scambio, per rendere possibile il commercio e non una riserva di valore che cambia arbitrariamente nel tempo del tempo.
Personalmente già da 10 anni sconsiglio investimenti finanziari.
Il denaro che crea altro denaro è figlio di un sistema squilibrato in cui un sistema parassitario succhia valore al mondo del lavoro reale, un continuo trasferimento di ricchezza da chi lavora a chi pretende di vivere di rendita.
Ci possono essere epoche in cui “il trucco” funziona, ma di per sè è un sistema cancerogeno che prima o poi è destinato ad implodere con tutte le conseguenze del caso.
Occorre una de-finanziarizzazione dell’economia, che non significa eliminare la finanza, ma metterla veramente al servizio dei cittadini e dell’economia reale.
Join our campaign to save humanity.
http://1min4peace.org/en_US/about-us/
Sicuramente l'economia incentrata esclusivamente sul potere del denaro è soggetta a costanti cicli di crisi, delle quali si cerca sempre di incolpare qualcuno, per scaricarsi la coscienza.
Interessante post, caro @elohim
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit