La legge Fiano proibirà di fare il saluto romano e vendere oggetti con slogan e immagini fasciste. Lo stesso autore dichiara che l’aggiornamento della legge del 1952 serve ad evitare l'applicazione di ricette datate a nuove condizioni economiche non favorevoli, ulteriormente aggravate da una crisi migratoria. Ma allora perché non agire sulle condizioni economiche, tipo precariato, disuguaglianze, disoccupazione, etc.?

Fonte; Approfondimento
L’avevo già scritto da qualche altra parte. Una fra le tante cose della società attuale che mi stupisce, sta nel proporre tamponi a delle situazioni. O di mettere le toppe ad una barca che sta affondando. Noto con meno frequenza di quella che vorrei una messa in discussione della barca o del sistema che genera certi effetti.
Qualche esempio di toppe:
- Soffri di mal di testa? Prendi questo ibuprofene!
- Ti senti giù? Prendi questo antidepressivo! (più diffuso negli USA a causa di oligopolio a 4 componenti nel settore della sanità)
- Hai mal di schiena? Prendi quest’altro anti-dolorifico!
- Il settore privato non crea abbastanza posti di lavoro? Assumiamo gente tramite lo stato e con dei concorsi che misurano parametri non collegati al posto di lavoro!
- Ti senti a disagio perché non hai l’oggetto X? Paga con la carta di credito! (Anche questo risulta più diffuso negli USA)
- Crisi migratoria? Spostiamo la nostra situazione in un altro paese!
Etc.
Come detto sopra, la legge rappresenta un aggiornamento di un’altra legge del 1952. L’aggiornamento più sostanzioso, da quello che ho capito, sta qui
Le pene per chi commette queste reati ammonteranno tra i sei mesi e i due anni e verranno aumentate di un terzo se il reato viene commesso su internet.
Quindi percepisco il tutto come aggiornamento di una toppa o come una toppa sulla toppa.
Inoltre Fiani ha anche affermato qualcosa del genere
Io rispetto chi dice di considerarsi fascista. Ma tramite la legge non potrà fare propaganda tramite slogan, immagini, [..]
Dunque chi si reputa fascista non ha la libertà di comunicare quello in cui crede?
Un tentativo per capire le parti
Richiamo in causa il modello OSBR. Fiani stesso ha detto di sentirsi preoccupato. Per quali motivi? Magari vorrebbe più protezione, sicurezza, integrità? Effettivamente leggendo la sua biografia mi accorgo che ha avuto il padre deportato ad Auschwitz. Quindi immagino si tratta di un argomento molto doloroso per lui.
E invece quali bisogni non soddisfatti potrebbero avere i nuovi fascisti (Forza Nuova, Casa Pound, etc.)?
Immagino vogliono più sicurezza sul territorio, più sostegno alle famiglie, più giustizia, più considerazione dai partiti più grandi, più ordine sul territorio, libertà di espressione, etc.
Possiamo discutere quanto vogliamo le strategie con cui le due parti vogliono soddisfare i loro bisogni, ma in ogni caso vedo persone che soffrono e che cercano di ottenere quello che vogliono, in modo da sentirsi più tranquille.
Un dialogo mediato?
In un scenario ideale dove entrambe le parti si vedono come esseri umani e non come sporchi fascisti e schifosi piddino/pidiota, etc. mi immagino una discussione della legge con membri di entrambe le parti, con la presenza di almeno due mediatori. Reputo impossibile che non esiste una soluzione che soddisfi i bisogni di entrambi, almeno in parte. Magari una soluzione che cambia le condizioni all’interno delle quali i neo-fascisti trovano terreno fertile, evitando così leggi come quella di Fiano.
Non condividiamo le motivazioni dietro ai bisogni non soddisfatti di una parte? Ricordo una regola del modello OSBR
Connection before corrections
Che contestualizzato vuol dire: connessione prima delle correzioni. Prima capiamo come si sente una parte e per quali bisogni, poi si può procedere a correzioni, suggerimenti, etc.
Non sono d'accordo con te in questo caso. Sulla contraddizione della libertà/non libertà trovo illuminante il paradosso di Popper: “La tolleranza illimitata porta alla scomparsa della tolleranza. Se estendiamo l’illimitata tolleranza anche a coloro che sono intolleranti, se non siamo disposti a difendere una società tollerante contro gli attacchi degli intolleranti, allora i tolleranti saranno distrutti e la tolleranza con essi.”
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Nelle parole di Popper percepisco l'errore di diversi filosofi: utilizzare una logica Aristotelica di A oppure B in contesti sociali non dicotomici. Per me usare la logica matematica in assenza di certe condizioni, aumenta i rischi di crimini contro l'umanità. Esempio: tutti i mussulmani sono terroristi.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Sono d'accordo con te. Il problema è poi chi stabilisce il limite di cosa si può dire, i politici? E il concetto di libertà di parola dove finisce ?
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
"Il problema è poi chi stabilisce il limite di cosa si può dire, i politici?" Storicamente ha funzionato così. E questa volontà dipende dal popolo. Anche se un numero ristretto di individui ha comunque la capacità di influenzare la volontà generale.
"E il concetto di libertà di parola dove finisce ?" Secondo me dipende come uno interpreta il linguaggio. La domanda nasce, a mio avviso, da una concezione di significato assoluto del linguaggio. Cosa che non avviene nel modello OSBR o in altre concezioni del linguaggio.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Non ti seguo su questo terreno. Quando il fascismo nel 1938 promulgò contro gli ebrei la vergogna delle leggi razziste che, ad esempio, li cacciarono da ogni scuola e università del Regno, di quali bisogni si faceva portavoce? Alcuni fatti sono stati giudicati in modo incontrovertibile dalla Storia e non dovremmo discuterli ogni volta. Oppure dovremmo trovare una mediazione tra l'essere fascisti e l'essere antifascisti?
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
in quel caso rispetto, cooperazione, integrità (verso il patto d'acciaio mi pare)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Congratulations @gabriele-gio! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :
Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Approvo la via del dialogo meditato...
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Interessante gabriele. La politica è fatta di annunci. Alcuni portano a delle azioni, altri generano semplicemente una sintonia...il caso della legge fiano è molto spinto dalla necessità di "lanciare un segnale" in un momento pieno di bullismi, esaltazioni del fascismo, episodi di razzismo. Con questo non credo serva seriamente a nulla 🤔😊
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Per me il razzismo, intesto come superiorità di una etnia, risulta maggiormente diffuso negli USA
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit