Il mercato della Farmacia italiana nel 2017: tiriamo le somme

in ita •  7 years ago  (edited)

Ciao a tutti, in questo post, andrò ad analizzare i dati di sell-out delle farmacie italiane nell’anno 2017. Attraverso le slide, vedremo quali sono gli andamenti in generale e poi scenderemo nel particolare di alcuni segmenti rilevanti.

244E8B15-11CF-4599-91B4-FE98D84EFCD1.jpeg

(Fonte - New Line)

In questa slide, viene mostrato il fatturato a valore. Nel totale generale, le farmacie crescono dello 0,5% rispetto al 2016. Rilevante la performance del farmaco generico (+5,1%) a discapito dell’etico originale (-1,3%). Interessante soprattutto l’area extrafarmaco, che fa registrare un incremento del 2%.

1DCA97E7-BFA6-4BDE-9210-E5C166965C1D.jpeg

(Fonte - New Line)

Qui abbiamo lo spaccato dell’extrafarmaco. Trainano il trend positivo gli integratori e i dispositivi di protezione. Buona anche la performance della parte veterinaria, crollano le vendite dei prodotti omeopatici (sicuramente influenzate anche da casi che hanno suscitato grande clamore mediatico).

BAE126E5-1216-4D7D-8051-C84E14FE9D35.jpeg

308469EE-0B60-4988-A4CD-966932D408EC.jpeg

(Fonte - New Line)

Nelle due slide precedenti, abbiamo la rilevazione degli ingressi in farmacia, in calo costante dal 2012, anno preso come riferimento per la ricerca. Possibile che l’avvento degli e-commerce abbia avuto un peso in questa tendenza? Affronteremo l’argomento in maniera più dettagliata in un prossimo post.
In seguito, un grafico che ci mostra ancora una volta l’importanza del parafarmaco nell’economia dei fatturati delle farmacie: l’86,5% delle persone che entrano in farmacia, ci va per acquistare un prodotto legato alla salute, il loro scontrino ne contiene almeno uno. Anche e soprattutto in area commerciale, questo spiegherebbe per esempio, la crescita degli integratori o anche del comparto della fitoterapia.

D96515D1-245B-4ADD-9A09-5DBA9B0FF1A2.jpeg

(Fonte - New Line)

Infine, chiudo con una slide che riguarda le parafarmacie. Questo è l’andamento delle aperture e chiusure da quando esistono. Molto instabili, non è una novità, ma in via di stabilizzazione e incremento, quelle più grandi e competitive.

Spero che l’articolo vi sia stato utile o quantomeno interessante per chi lavora in questo mondo come me.

Se vi è piaciuto e volete dire la vostra, seguitemi, upvotate, commentate e fate resteem. Io farò lo stesso con i vostri migliori post.

Ciao a tutti e alla prossima
GM

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!