DOLOMITI SUPER FLY – DAY 2
GARA DI PARAPENDIO E TREKKING DELLE DOLOMITI – SECONDA GIORNATA DI GARA
IMMAGINE DI COPERTINA – Logo Dolomiti Super Fly – Autorizzazione alla pubblicazione concessa by DolomitiSuperFly
Coltellinaio per passione e non solo...Trentino - Italy sono stati i voli di oggi, seconda giornata della DOLOMITI SUPER FLY 2018. Le condizioni meteo, specie in quota, non offrivano occasione per fare dei bei voli data ancora la presenza di vento da nord e una eccesiva stabilità delle temperature anche in quota. Infatti bastava osservare quante nuvole potevano esserci in cielo… nessuna. Markus Anders (GER) è stato il primo ad arrivare al turnpoint di Canazei seguito subito dopo da Fabio Zappa (ITA) e Giovanni Gallizia (ITA). Questi tre atleti prenderanno insieme una strategia per portarsi in quota e tentare il volo verso il turnpoint successivo che dista 50Km in linea d’aria. Il trio si incammina verso Sass Ciapel per guadagnare quota per poi prendere il volo. Le condizioni, come accennato prima, non erano ideali e non si guadagnava quota. Quote dell’ordine dei 2200/2400 m sulle Dolomiti vuol dire avere i piedi per terra… non ti permette di scavalcare con buon margine le vette e ti costringe a veleggiare lungo il costone esposto al sole. Il trio è riuscito a guadagnare qualche chilometro, ma purtroppo non sono molti e hanno dovuto cedere presso il monte Col di Lana. Da lì si torna di nuovo a camminare… Altri atleti hanno scelto, invece, di provare a salire verso Col Rodella e da qui è partito un DUO formato dagli atleti Paolo Gadotti (ITA) e Ivan Centa (ITA) per poi unirsi a Daniel Perger (ITA) quest’ultimo partito in volo nei pressi di Passo Gardena. La performance di volo è stata migliore e la zona ha concesso un guadagno di quota maggiore, infatti gli atleti hanno raggiunto i 3000 m di altitudine ma non sono stati sufficienti per guadagnare percorso per tentare di attraversare il Parco naturale di Fanes-Sennes-Braies. Il costone della vallata non assisteva i piloti a guadagnare quota, hanno dovuto pertanto ripiegare e atterrare in Badia. Anche per loro… si torna di nuovo a camminare… Quasi tutti i piloti sono riusciti a validare il primo turnpoint di Canazei e purtroppo alcuni atleti si sono dovuti ritirare… al momento non ci sono notizie ufficiali da parte dell’organizzazione, vi terrò informati per domani. Per la meteo è previsto un soleggiamento diffuso, i vento da sud/ovest con intensità di 7 km/h e le temperature minime comprese tra 0 e 13°C e massime comprese tra 16 e 30°C. Zero termico a 4400 metri, le condizioni saranno migliori di oggi e speriamo di vedere delle ottime imprese di volo. E’ possibile seguire la gara in diretta, infatti gli atleti saranno muniti di un Live Tracker GPS e attraverso il sito DolomitiSuperFly si può seguire l’evolversi della manifestazione.
FB pageKNF Italy
TIMIDI
MARKUS ANDERS ALLA VALIDAZIONE DEL PRIMO TURNPOINT – Dal sito della DOLOMITI SUPER FLY - Autorizzazione alla pubblicazione concessa by DolomitiSuperFly
IL TRIO Markus Anders (GER) Fabio Zappa (ITA) e Giovanni Gallizia (ITA) in marcia per conquistare quota. – Dal sito della DOLOMITI SUPER FLY - Autorizzazione alla pubblicazione concessa by DolomitiSuperFly
A fine giornata abbiamo la seguente classifica provvisoria:
POST PRECEDENTI DELLA MANIFESTAZIONE
DOLOMITI SUPER FLY
DOLOMITI SUPER FLY – DAY 1
Congratulations @knfitaly! You have completed the following achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :
Award for the number of posts published
Click on the badge to view your Board of Honor.
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
To support your work, I also upvoted your post!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit