Da bambina leggevo Salgari. Andava di moda.
A dieci anni ho ricevuto il mio primo trenino Lima e ho smesso di leggere. Per quasi due anni mi sono dedicata solo al trenino e al suo sviluppo. Poi mio fratello mi è passato sul trenino con il triciclo. Io l’ho odiato adeguatamente e ho ricominciato a leggere.
Vivevo nella convinzione che dovevo assomigliare a mia cugina. Era bella e aveva i capelli lunghi. Tifava per l’Inter e guardava il tennis, aveva le Barbie con le gambe snodate e leggeva i classici della letteratura italiana.
Era più grande di me ed era corteggiatissima. Io no. Ma cercavo di imitarla.
![12798914_10208405324520937_8354196620878333578_n.jpg](https://steemitimages.com/390x390/https://steemitimages.com/DQmPijjN7g48TesvuNFu6EsQsX1LbGNgnivyqyNfEg7f9Fa/12798914_10208405324520937_8354196620878333578_n.jpg)
Oggi penso sia una cretina integrale, la vedo solo ai funerali di famiglia e mi sembra onestamente anche una persona brutta e triste. Ma le sono riconoscente. Mi ha costretto a imparare a leggere.
A fare quell’esercizio solitario di misurarsi con le pagine scritte, di annoiarsi per poi innamorarsi. Di perdersi dentro una pagina e poi di annoiarsi ancora. Di macinare parole e parole per arrivare a capire come va a finire, oppure di non venire mai a capo di una storia e, semplicemente, godere di una grande epopea senza morti, senza vincitori, senza trama. Solo perché chi scrive è talmente bravo (o brava) che ti trascina nelle sue immagini e nei suoi ambienti facendoti sentire in una famiglia virtuale che non hai scelto, ma che ti sei trovata come un regalo sotto l’albero.
![12249924_10207697784192871_5785175884241879141_n.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://steemitimages.com/DQmXmqTDHX4PKi5BcjLpk873YKVzzxZmM4skYQQtKHVpcMV/12249924_10207697784192871_5785175884241879141_n.jpg)
Leggere per me è stata la salvezza. Il solo ricovero nelle tempeste giovanili, nelle tragedie della malattia dei genitori, nello sconforto dei tradimenti, della solitudine e della fuga di senso che accompagna tutte le vite.
Ho letto i russi, perché senza Delitto e castigo non sei nessuno. Ho letto le novelle di Verga, perché volevo capire che significa morire senza nulla da lasciare ai figli. Poi ho letto Ada Boni e il suo Talismano della felicità, perché mia zia preparava le migliori crostate di frutta della storia del 900 e si ispirava al suo ricettario. E vi garantisco che le foto delle torte di fragole del Talismano della felicità non hanno un eguale nel mondo della letteratura culinaria.
![11999007_10207360954452338_669416706165908163_n.jpg](https://steemitimages.com/390x390/https://steemitimages.com/DQmaRazq12Ndw3nU7Jvg6Xj1P2MiiE8iuvtyiWCQTcuNrxc/11999007_10207360954452338_669416706165908163_n.jpg)
Ho divorato la trilogia di Asimov e tanta altra spazzatura di fantascienza minore negli anni ’80 perché, semplicemente, mi era preso così. Poi mi sono dilettata con la teologia politica latino americana, perché volevo scegliere in che cosa credere e mi affascinava l’idea che ci fosse un male radicale intorno al quale si dibattevano inutilmente gli sforzi degli umani per creare giustizia o profitto.
![11350477_10206535327732186_8206657471493216368_n.jpg](https://steemitimages.com/DQmW3cNjxmHxZbKYLJfvhNce7Fdjt3B8NerHjLVfxfMQ1ZQ/11350477_10206535327732186_8206657471493216368_n.jpg)
Prima di uscire dall’università, che mi ha ubriacato di memorabili pagine delle Fenomenologia dello spirito di Hegel e della Struttura della scienza di Ernest Nagel, avevo scoperto i francesi e quel clima cupo e pieno di boria del Rosso e il nero di Stendhal, o le turpi guerre di Napoleone ne La certosa di Parma. Mi ero proiettata in un mondo che successivamente ho un po’ ripudiato, quello dei grandi scrittori che, approfittando del loro dono, ti propinano pagine e pagine di storia patria, facendo una subliminale pubblicità al mondo francese e francofono, con quella spocchia così ben scritta, così rotonda, così golosa. Come i loro dolci, come la loro lingua rutilante di fronte alla quale, per quanto ti possa irritare, ti devi inchinare con rispetto.
![11390349_10206553541867528_5225373637212082597_n.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://steemitimages.com/DQmf3GrKNpoEXafUkzB226vbQUfGShayZ7Lrh8YZekRF7pg/11390349_10206553541867528_5225373637212082597_n.jpg)
I tedeschi li ho studiati perché nessuno che si sia laureato in filosofia può disdegnare l’ego tedesco e il suo fardello di riflessioni contorte e dolorose sul destino dell’essere di Heidegger, dell’assoluto di Hegel, dell’identità sociale di Marx. Di fronte ai tedeschi ti senti sempre cretina, piccola, sola e molto, molto disarmata.
![23984_1375656961714_7889917_n.jpg](https://steemitimages.com/DQmVrLoMmHsxUSutH5sXijwTWc2mnJxEnjEccqNHuojEJwT/23984_1375656961714_7889917_n.jpg)
E più diventavo grande e più mi convincevo del fatto che leggere fosse la compagnia ideale, quella che ti dà tutto e non ti chiede nulla. L’amore che non pretende fedeltà ma solo fiducia, abbandono e dedizione.
Ecco, non c’è nulla che riempia la vita come un libro che ti aspetta muto e pieno di promesse. Con la sua vita interiore, i suoi segreti, il suo profumo irripetibile.
Io sono innamorata del leggere, sono grata a tutti coloro che con me sono parte della più grande comunità umana, quella dei lettori. I lettori di libri, di istruzioni, di ricette, di recensioni, di quarte di copertina, di articoli, di post, di vita altrui, di altrui identità, di altrui dolori.
Leggere ci avvicina gli uni agli altri, ci consola, ci fa capire che non siamo soli. Che prima di noi altri hanno sofferto per amore come Lady Chatterly; che sono stati, come Holden, adolescenti irrequieti e insofferenti; che hanno perso una figlia come Seymur Levov, lo “svedese” di Pastorale americana; che hanno amato le loro gardenie come Nero Wolfe o sniffato cocaina come il geniale Sherlock Holmes di Conan Doyle, che hanno cercato la loro strada in un piccolo paese abruzzese, come "l’arminuta".
Non c’è nulla di nuovo sotto il sole, come ci racconta il libro del Quoelet nella Bibbia. Altra lettura di sconfinata ricchezza. Siamo tutti parte di una storia che spesso si ripete e che però ha in serbo per noi imprevedibili perle preziose di unicità che lasciano il loro segno.
E giunta a una rispettabile età, giaccio relativamente felice nella consapevolezza dell’oceano sconfinato di lettura che non farò mai, perché non la capisco, perché non è nelle mie corde, perché non sono all’altezza e perché il tempo ci blandisce con illusioni di eternità, ma poi ci condanna a un segmento di esistenza dentro cui ci dibattiamo senza troppo costrutto.
![11000051_10205784085351596_5726690930822246158_n.jpg](https://steemitimages.com/640x0/https://steemitimages.com/DQmZ9vZFcAyyZLkZrt7Prc6WhD4FgP8NVCFpL1rdFvVLtfP/11000051_10205784085351596_5726690930822246158_n.jpg)
E quindi, tutto quello che posso dire, è che sono rimasta un’ignorante felice. Ignorante perché il mondo delle opportunità di conoscere l’ho solo sfiorato e felice perché quello che ho sfiorato mi ha permesso di vedere le stelle.
tutti gli scatti sono di mia proprietà salvo dove diversamente specificato
...e non solo. Scrivi in modo creativo e questo lo sapevo. Ma le foto che utilizzi... quella è creatività eccelsa. Lo sto scoprendo adesso. Ed è davvero una gran bella sorpresa!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
thanks
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Mi hai fatto ripercorrere tra queste righe la tua avventura nella letteratura. Bella, profonda, emozionante. Grazie ai libri abbiamo la possibilità di vivere centinaia di altre vite.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie Sara :)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Io pure amo la lettura, mia ancora nei momenti bui, iniziai da piccola con Giobbe covatta e adesso mi ritrovo a leggere per l' ennesima volta Madame bovary. =)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Madame Bovary, anche io l'ho letto svariate volte :)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
❤️ Un amore così grande che solo chi si perde per giorni nei sentimenti di un’Altra persona può comprendere davvero! Bellissimo :)
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
grazie cara
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
nice..................
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Thanks
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Complimenti e beata te...
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
complimenti a te :) e grazie
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit