Il burrocacao, balsamo per le nostre labbra

in ita •  7 years ago 

Oggi vorrei porre l'attenzione su un cosmetico che noi tutti, indistintamente dal sesso, utilizziamo soprattutto in inverno.
Sto parlando del burrocacao, sono andata a scoprire ed analizzare i suoi componenti.
Screenshot_2017-11-30-17-08-30-1.png

Il burrocacao viene utilizzato per idratare le nostre labbra, spesso secche o spaccate per via del freddo o del vento incalzante.
Dobbiamo tener presente che sul mercato ormai esistono tantissimi tipi di burrocacao quindi la scelta tra il migliore è una dura lotta.
Denominatore comune, per la maggior parte di questi cosmetici, sono gli oli minerali prodotti attraverso la raffinazione del petrolio, e probabili contenitori di sostanze nocive quali Mosh e Moah (potenziali cancerogeni/genotossici).
Screenshot_2017-11-30-17-12-13-1.png

E allora perché non utilizzare gli oli vegetali? Semplice, il loro costo è più elevato.
In Italia è consentito usarli, a patto che, prima del loro utilizzo, siano stati trattati in modo da scongiurare residui pericolosi.
Purtroppo però nella normativa non sono indicati chiaramente i requisiti per la sicurezza di tali componenti, quindi ci ritroviamo con dei burrocacao potenzialmente pericolosi.
Meglio quindi soffermarci per un momento sulla lista degli ingredienti prima di comprare un nuovo burrocacao.

Potremmo anche produrre in casa il nostro cosmetico, ho provato ultimamente una ricetta con il cioccolato che io adoro.
Screenshot_2017-11-30-17-09-23-1.png

La ricetta è facile e veloce, dovete sciogliere in un pentolino a bagnomaria un piccolo quadrato di cioccolato fondente, poi aggiungere due cucchiaini di burro di karitè e due di burro di cacao, lasciare raffreddare il composto e riporlo nel frigo per solidificarlo.
Vedrete sarà un'ottima alternativa a quelli in commercio.

Fonte immagini: Pixabay

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Quello del cioccolato lo voglio provare!

Siii Sciack è buonissimo 😊

A parte il post che è davvero eccellente, il cioccolato meglio tenerlo lontano da me che ne sono drogato. : )

Ciao Binary! Ti ringrazio 😁 forse allora nel tuo caso vai direttamente con una barretta sciolta.. in gola hahahaha

Mhhh, La vedo abbastanza dura produrre da me un burro cacao al cioccolato.. Lo mangerei tutto..😂

Bene bene.... vedo parecchi golosoni qui eh 😆

Non so se posso definirla malattia o altro. So solo che da quando ho 15 anni, non posso smettere neanche 3 giorni di mettere il burrocacao, che le labbra mi si seccano e tagliano. ;( Infatti ho l'abbonamento al Labello da anni e anni.

Nooo veramente? Sei uno di quei casi di abitudinario del burrocacao 😅

È si. Purtroppo non riesco a vivere senza 🙈

pensa che io i primi tempi lo chiamavo "IL BURRO DI CACAO". Anzi, mi hai fatto ricordare che lo devo ricomprare... :-D

😁 mi raccomando Yanosh agli ingredienti.. e prova la ricetta 😉

Amo il balsamo labbra _

This post has been ranked within the top 80 most undervalued posts in the second half of Nov 30. We estimate that this post is undervalued by $21.84 as compared to a scenario in which every voter had an equal say.

See the full rankings and details in The Daily Tribune: Nov 30 - Part II. You can also read about some of our methodology, data analysis and technical details in our initial post.

If you are the author and would prefer not to receive these comments, simply reply "Stop" to this comment.