PostIT - n.149

in ita •  6 years ago  (edited)

17/08/2018

INTRODUZIONE

Gli Etruschi, antico popolo dell’Italia centrale, prima che prorompesse nella cultura comune quella particolare invenzione occidentale che è lo scorrere del tempo, misuravano quello che ora concepiamo come ore, minuti, mesi e anni in “saecula”: un arco temporale che iniziava in un preciso momento (ad esempio in concomitanza con un evento storico) e si concludeva con la fine della la vita dell’ultima persona che ricordasse quel momento o avesse vissuto in quell’epoca. La scomparsa dell’ultimo testimone di un’era sanciva la chiusura di un tempo storico. Il tempo ticchettava al ritmo dei ricordi e della memoria e non in base a quello dei secondi o di una clessidra la cui sabbia corri via. Un’idea che oggi ci può sembrare romantica e antica, ma in realtà forse molto più onesto di un orologio. D’altra parte lo scorrere del tempo, è rappresentato da eventi che si ripropongono ciclicamente, scandendo la nostra vita; da momenti unici che rimangono impressi nella nostra memoria per sempre, e continuano a vivere fino a che noi viviamo; con tracce del passato che diventano fragili e che possono sgretolarsi fisicamente ma rimangono comunque immortali nella nostra memoria; e quindi diventa fondamentale e importante il perseverare dei ricordi: quell’unione di vecchio e nuovo attraverso la riproposizione in chiave moderna dell’antico, come una melodia che risuona nei secoli, o nei saecula.

VIAGGI E RACCONTI DI VIAGGIO

Somewhere in Italy #11 | CIVITA DI BAGNOREGIO by Gianluca Colozza Ph [ENG/ITA]

di @ixion89 premiato_by_spi_!

L'Italia non è solo Roma, Firenze, Venezia e altre rinomate città d'arte; nel nostro bellissimo paese vi sono innumerevoli borghi medievali di raro splendore. Il tempo corre rapido, accompagnato da un'economia che si evolve senza sosta e non ha lacrime né pietà per il vecchio corso e quello che fu. Molti di questi piccoli angoli di sconfinata armonia e bellezza si stanno inevitabilmente spopolando, proprio come Civita di Bagnoregio, che sta letteralmente sparendo, inghiottita dalla amorevole e allo stesso tempo ostile Madre Natura. La collina argillosa che ne costituisce le fondamenta sta inesorabilmente cedendo, riducendo di moltissimo la superficie della piccola cittadina che si è perciò guadagnata il soprannome di Città che muore. @ixion89 insieme ad un suo amico fotografo ci regala la visione di un pezzo di Italia che "cade", ma che rimarrà immortale nella nostra memoria come luogo pieno di magia e suggestione.

SPETTACOLO, MODA E SPORT

Cover Contest - Formidable/Lacrimosa (Stromae - Mozart)

di @pagliozzo premiato_by_spi_!

Per la seconda volta questa settimana parliamo di un duo composto da violoncello e pianoforte; @pagliozzo ci presenta i "The Piano Guys", gruppo che propone cover fusion a metà tra la musica classica e la musica pop, una sperimentazione musicale sicuramente particolare e certamente ben riuscita. Non perdetevi questo post per ampliare i vostri orizzonti musicali.

HOBBY, RICETTE E TUTORIAL

Home Automation System - Utilizzo del SONOFF 4channel per comando luci

di @marcolino76 premiato_by_spi_!

Torna @marcolino76 con i suoi ingegnosi passatempi: stavolta è il turno del SONOFF 4 channel, un apparecchio in grado di comandare quattro carichi. Breve introduzione e qualche scatto per poter capire meglio i diversi passaggi; l'autore utilizzerà questo comando intelligente per controllare quattro luci interne ed esterne attraverso un semplice collegamento Wi-Fi.

ECONOMIA, CRYPTOVALUTE E BLOCKCHAIN

Perchè ci sono due Ethereum?

di @tizswa premiato_by_spi_!

In un video dal sapore storico, @tizswa ci parla di Ethereum Classic e della sua nascita. Cosa ha causato la scissione, ovvero il fork delle due crypto, ETH e ETC? Video che arriva con un ottimo tempismo, vista la recente aggiunta di ETC nella rosa delle crypto commerciabili su Coinbase.

VIAGGI E RACCONTI DI VIAGGIO

FERRAGOSTO IN CITTÀ

di @imcesca premiato_by_spi_!

Il caldo afoso del mese d'agosto rende desertiche le città meno turistiche del nostro paese; ciò rappresenta un'opportunità o uno svantaggio? Sicuramente la calura si fa sentire con vigore e resistervi non è compito facile, ma l'aspetto positivo è avere tutto il patrimonio artistico cittadino per sé, senza troppa gente, clacson, automobili e confusione. @imcesca abita a Padova, una cittadina veneta ricca di bellezze e ci racconta del piacevole Ferragosto trascorso nella propria città. Un luogo da visitare assolutamente è il Prato della Valle; non fatevi confondere dal suo nome, perché non si tratta di un prato ma di una piazza ed è la più grande d'Europa!

NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI

IL CACCIATORE DI FALENE - CAPITOLO I

di @tommasobusiello premiato_by_spi_!

Due ragazzini svegli e curiosi, che gironzolano per il paese con l’incoscienza tipica della loro età. Sono l’autore e il suo amico Antonio, attratti dai mille cantieri aperti in seguito al boom delle costruzioni. Antonio si intrufola tra i ponteggi di uno scavo e come un equilibrista passa da un pilone all’altro. La voce narrante, invece, è paralizzata da uno strano presentimento, mentre una falena vola nelle vicinanze. E per chi non lo sapesse, le falene sono messaggere del destino. Per sapere come va a finire il primo capitolo de Il cacciatore di falene di @tommasobusiello e perché Antonio verrà soprannominato “a Jatta” - il gatto - dovrete arrivare in fondo al racconto, assecondando con il fiato sospeso il suo ritmo narrativo sincopato.

STEEMIT


TAG DI SERVIZIO

Elenco settimanale 10/08 - 16/08 post ita (A-J)

di @road2horizon

E anche nel periodo più caldo dell’anno @road2horizon cura e stila la lista dei post targati ita. Se per via delle vacanze avete perso qualche post, avrete la possibilità di ritrovarlo nell’ordinata lista alfabetica settimanale.

Hanno curato questo numero di PostIT: @blockchain360, @criptomabilia, @deusjudo, @heidi71, @nawamy, @profumodimare, @sarabelardo, @stella87s, @voghera, @zaragast

Grafiche e illustrazioni: @enmaart, @isakost

@steempostitalia è anche su Facebook, Instagram e Twitter



NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che i partecipanti al PostIT, con la semplice adozione di tag ITA e con l'ottenimento, su base volontaria, dello status di 'utente verificato', consentono: 1) la riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post ai fini della pubblicazione su PostIT e 2) la condivisione dei post sui social Facebook, Twitter ed Instagram, fermo restando che la proprietà intellettuale dei contenuti cade in capo agli autori stessi.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Can you please give upvote me

Grazie mille per la menzione e per la copertina! Un onore come sempre!

👍🏻

Grazie per la presentazione, mi ha fatto venir voglia di rileggermi. ahahahah