Djing su Ableton (accenni) - p.7

in music •  7 years ago 

In loop in pochi click

Live consente di creare dei loop al volo, utilizzando i segnalini di impostazione (i piccoli triangoli che trovate ai lati della vostra traccia) e attivando il pulsante loop. Durante la riproduzione della clip, è possibile impostare la posizione del vostro loop inserendo il segnale di inizio e quello finale per poi attivare l'interruttore Loop. Quando si disattiva l'interruttore Loop, la clip continuerà a essere riprodotta fino alla fine. Se lo riattivate invece, la clip tornerà a riprodurre il loop.

Schermata 2018-05-14 alle 09.43.19.png

Loop Position Set

Come è giusto che sia, i pulsanti di Set del loop possono essere assegnati al controller Midi, ma ricordatevi: questi pulsanti si trovano nella Vista Clip, e il controller sistemerà i punti del loop solo per la clip che viene visualizzato correntemente a schermo.
Per passare alla clip riproducibile dal controller, è inoltre necessario eseguire la mappatura per l'area dell'indicatore dello stato del clip.

Grazie al fatto che abbiamo warpato tutti i file audio del nostro set, e che questi si allineano perfettamente alla griglia è possibile aggiungere facilmente degli ampiamenti per migliorare il vostro set con loop aggiuntivi e elementi di mashup. Pertanto, potrete utilizzare un loop di percussioni creato ad hoc per rendere impercettibile o speciale il passaggio tra le diverse tracce, oppure potrete entrare in jam direttamente con loop diversi e modificati anticipatamete, prima di passare alla traccia successiva. Potreste ancora scaricare tutte le parti della traccia (es. traccia musicale + accappella) e suonarle in modo diverso dal vivo. O ancora se volete, potete creare una clip MIDI e creare un mashup in diretta... insomma le possibilità di missaggio con Ableton sono davvero infinite.

Chiaramente se siete alle prime armi, iniziate con una configurazione e delle impostazioni semplici, e man mano complicatele quando vi sentirete più a vostro agio.
Più tracce warpate e spezzettate nei punti cardine avrete preparato più opportunità di improvvisazione avrete durante una performance live. Tuttavia, l'improvvisazione come è facile immaginare è meno pratica, più stressante e se qualcosa va storto ...

Spezzettate le tracce

Per ogni brano è sempre meglio creare un paio di clip in questo modo avrete accesso immediato a qualsiasi sezione, principio, parte principale e fine. Se lo fate potrete avviare le clip in qualsiasi ordine, e potrete creare il vostro personale arrangiamento proprio durante la live.

Ordinare per tonalità

Altra mossa saggia da fare e ordinare le tracce per tonalità, e raggruppare o rinominare le tracce armoniche in modo da effettuare passaggi ancora più impercettibili o d'effetto.

Effetti sul Master

Non dimenticare che oltre alle distorsioni e all'elaborazione dell'audio che potete inserire con gli effetti Send (A, B, ecc.) , potete inserire effetti aggiuntivi direttamente sulla Master Track.

Schermata 2018-05-15 alle 18.25.18.png

Sperimentate con Beat Repeat, Auto Pan, o con i nuovi effetti di Max4live. Gli effetti applicabili sono migliaia e questo è uno dei motivi per cui alcuni preferiscono Ableton a sistemi più tradizionali.
Altra cosa utile da fare è quella di inserire sulla Master Track un Limiter, per essere sempre sicuri che il vostro output non venga sovraccaricato. Ma non esagerate con l'uso di Limiter o ucciderete le dinamiche del vostro mix.

Sbizzarritevi a sperimentare con le clip gli effetti e le varie tecniche che vi ho illustrato, il vostro limite è solo quello della vostra fantasia.

Gli screenshot, le gif e i video presenti nei miei articoli
sono autorizzati ufficialmente da Ableton AG


The screenshots, gifs and videos used inside my posts
are officially authorized by Ableton AG

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Greetings from Venezuela. I invite you to take a look at my first OpenMic post and support me: D and thanks in advance

STEEMIT OPEN MIC SEMANA 85 - Time in a Bottle by @maycorjerjes18