Qualche altra considerazione sulla composizione

in music •  7 years ago 

piano-3196616_1280.jpg
CC0 Creative Commons

Qualche altro consiglio...

Aggrappiamoci a una traccia simile alla nostra

Immaginiamo di comporre una traccia e che all'improvviso ci ritroviamo bloccati.
Per prima cosa pensiamo ad una traccia simile alla nostra che per analogia possa essere in qualche modo associata alla nostra.
Bene se abbiamo trovato una traccia così abbiamo la possibilità di sfruttarla come canovaccio o se volete come mappa per districarci nel complicato labirinto del nostro blocco creativo.

Suoni d'ispirazione

Quando siete bloccati e non sapete più come operare sulla traccia, cosa aggiungere, cosa rimuovere salvate il progetto e iniziate a smuovere le manopole, o a cambiare strumento, accade non di rado che un suono diverso, un effetto diverso possa essere di ispirazione. Provate.

Cambiate ritmo

Provate a cambiare ritmo, una variazione del ritmo in una o più parti della traccia potrebbe servire per mettere sotto una nuova luce la vostra traccia.
Può darsi anche questi cambiamenti siano deleteri, a quel punto tornate indietro e riprovate con un'altra variazione.

Scherzate

Non prendetevi troppo sul serio, e fate lo stesso con le vostre produzioni, almeno in fase creativa. Modificate i vostri samples, stravolgeteli, rielaborateli in modo creativo. Sostituite i campioni esistenti sulla traccia con campioni diversi ed estrosi, potreste ottenere delle combinazioni inaspettate e al contempo vincenti. Come già detto un uso corretto dei campioni è fondamentale durante la produzione delle tracce, e un uso uccide la noia e accende l'interesse dell'ascoltatore.

Se avete dubbi sulla monotonia dei samples che avete usato sulla vostra traccia, create il vostro set di campioni personale, registrando il suono che fa al caso vostro (anche se non avete strumenti musicali a portata di mano potrete sempre usare oggetti comuni che avete con voi) inseriteli sul vostro pezzo, darete nuova linfa alla vostra produzione.

Suonate

Suonate qualche strumento? Avete con voi una chitarra o una tastiera midi?

Mettete già il mouse e prendete uno strumento analogico? Provate a sostituire uno o più synth del vostro progetto esistente con degli strumenti analogici registrati in presa diretta. Bastano poche note o pochi accordi, poi potrete in tutta calma renderli speciali in post produzione con effetti, tagli ecc.

A volte questi piccoli accorgimenti possono davvero togliervi dall'impaccio del blocco creativo.

La crisi opportunità

Sfruttate i vostri momenti di crisi per imparare una nuova tecnica, imparare ad usare un nuovo synth o addirittura un nuovo strumento, ogni crisi è un'opportunità di crescita e in ambito musicale più che in altri questo principio è valido. Rimboccatevi le maniche, se avete buona volontà, ne uscirete comunque vincitori.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

ogni crisi è un'opportunità di crescita

Parole sante, vale per tutti gli ambiti!

true ;)

Good

Ci piace...