Una città sommersa
Heracleion è scomparsa 1600 anni fa e da allora è stato nascosta sotto il mare a una profondità di 6-10 metri (da 20 a 33 piedi), a circa 5 chilometri (Ca 3 miglia) a nord di Alessandria d'Egitto.
Qui gli archeologi hanno trovato l'oro quando hanno scoperto una vasta città con edifici, templi, strade, un sistema di recessi e molte statue. Con una immensa statua, in particolare, alta 7 metri, raffigurante un faraone.
Iscrizioni antiche
Il team internazionale che per primo ha fatto la scoperta nel 2000 è stato guidato da Franck Goddio e da allora questo team ha continuato gli scavi sottomarini. Finora, 64 antichi relitti di navi, più di 700 ancore, monete d'oro, statue, ceramiche, strumenti e tavolette giganti con iscrizioni greche ed egizie sono stati trovati sotto il fango del fondo marino della baia.
Città leggendaria
Heracleoin è in realtà menzionata da diversi storici della Grecia antica (Diodoro Siculo, Strabone ed Erodoto) come città e società avanzate. Sebbene spesso menzionato come decadente, la sua importanza nel mondo antico e nel Mediterraneo non può essere sopravvalutata.
I suoi inizi leggendari risalgono al XII secolo a.C. Poi la città crebbe d'importanza con la sua posizione strategica alla foce del Nilo. Era il porto principale dell'antico Egitto per il commercio e la riscossione delle tasse.
Fonti greche menzionano anche che lo stesso Eracle (Ercole) aveva visitato la città e che in effetti prese il suo nome. Anche la capitale e la città più grande di Creta, Heraklion, prese il nome da Eracle, così come Ercolano, l'antica città romana sepolta sotto la cenere quando il Vesuvio scoppiò nel 79 d.C.
La città sembra anche avere un enorme tempio al dio Amon-Gereb al centro. Amon-Gereb era il dio supremo degli egiziani all'epoca. E da questo tempio si estendeva una vasta rete di canali e canali.
Inghiottito dal mare
La città affondò nel III o II secolo a.C. probabilmente a causa di un improvviso crollo del sedimento instabile su cui era stata costruita la città.
Ciò probabilmente è avvenuto in seguito a uno o più terremoti e possibili tsunami che si sono verificati. Inoltre, un graduale innalzamento del livello del mare potrebbe causare un calo dell'area di 3-5 metri (13 piedi).
Nel corso del tempo la città è svanita dalla memoria e la sua esistenza, simile a tanti altri insediamenti perduti lungo la costa, era conosciuta solo sulla base di pochi testi antichi.
Articolo di Nuovo Universo