La depressione è una forma persistente di umore triste o perdita di interesse nei confronti di molte attività che, di solito, sono fonte di piacere.
È classificata in reattiva, endogena, associata con un disturbo affettivo bipolare. Colpisce circa il 25% della popolazione, per lo più le donne. Può essere dovuta a fattori ereditari, malattie endocrine e cerebrali, farmaci, alcol e cannabinoidi.
I farmaci antidepressivi sono divisi in
- triciclici (imipramina, clomipramina, dosulepina), che inibiscono il reuptake della serotonina e della noradrenalina e blocca i recettori muscarinici; portano tachicardia, tremore, confusione
- inibitori MAO (iproniazide, isoniazide) che inibiscono irreversibilmente le MAO (enzimi) e causano epatotossicità e ipertensione.