Vespa d'epoca - Black and White ed Isolamento del Soggetto

in photography •  7 years ago  (edited)

mattinata moto epoca2.jpg

Immagine dell'autore - tutti i diritti sono riservati

separator.jpg

Tipo di fotoPaesaggio / Moto d'epoca
EsposizioneManuale, 1/400 sec, ISO 200, f/11
CameraNikon D5000
LenteTamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD
FiltroPolarizzatore Hoya
CavallettoManfrotto MKC3-P01
LocalitàMattinata, Italia
Post-produzioneHDR e Photoshop

separatore-1-1.jpg

Mattinata (FG) 02/08/2013


Mattinata è un piccolo comune in provincia di Foggia. Non arriva a 7000 abitanti e il suo centro storico è composto da continue scalinate che mettono a dura prova un fotografo, soprattutto se si tratta di portarsi in giro l'attrezzatura sotto un sole cocente.

Ricordo che si sfioravano i 35 gradi e che eravamo davvero stanchi in quanto venivamo da una serie di giornate intere dedicate alle foto. Per intere, intendo dalla mattina alle 8 fino al tramonto..

Però una delle soddisfazioni più grandi è capitare quasi per caso davanti a un soggetto che già al primo sguardo percepisci come un potenziale bestseller.
I clienti amano le moto e le auto d'epoca immortalate in ambientazioni originali e particolari.

Ecco la storia di questa foto: una Vespa d'epoca, un vicolo che offre uno scorcio che lascia intravedere il mare del Gargano e un black and white con isolamento del soggetto ed effetto sfumato realizzato appositamente per gli amici di Steemit!

separator.jpg

NB. La foto è in vendita presso diversi canali, ma i diritti appartengono all'autore di questo post.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Come sempre...una foto che trasmette un'emozione, che parla di qualcosa...
La vedrei bene a muro, in un salone o in un open space, magari stampata su tela.
Complimenti a te e a tua moglie!!

IMG_20180324_183506.jpg

Piccola rivelazione.. non sei andato lontano dalla realtà.. questa nostra foto l'abbiamo fatta mettere su tela ed è nell'ingresso di casa mia 😉

Wow!! Incredibile..preciso che non ci siamo messi d’accordo prima, è tutto vero!! 😁😁
Bellissima anche questa, ma l’altra forse mi piace un po’ di più.
Siete veramente degli artisti della fotografia, tutti ottimi e originali i vostri lavori 😉☺️

Grazie Girolamo.. lei scatta e io mi occupo della post produzione. Coppia affiatata 😁

nice foto

Che meraviglia! ecco una cosa che non si comprerà mai: L'arte. Complimenti Carlo a te e a tua moglie!

Grazie Fratello mio, la moglie ti ringrazia ;-)

Spettacolo puro questa foto Carlo! Vero che soggetto e luogo rendono tutto speciale già di suo, però sta a te l'intuito e l'osservazione di scovare e sfruttare tale momento... Davvero bello!

Grazie Federico, per questo ci piace moltissimo andare in giro e camminare per ore, perchè basta uno scatto per ripagarti di tutte le fatiche!

Bella foto, trasmette il caldo della giornata.

Grazie :-)

Qui si va di photoshop vedo...e bravo Carlo! Molto bella davvero, complimenti!

Eh si... visto che ci lavoro tutto il giorno, perchè non fare un regalo agli amici di steemit? :-)

Meravigliosa!!!
Ma poi quanto è figa la vespa??😍
Scatto fatto al momento giusto 💪

Grazie cara... La fortuna capita, ma va anche cercata, diciamo che quando andiamo in giro per foto camminiamo fino a rimanere senza energie :D

Certo, alla ricerca dello scatto perfetto 😎

Ottima memoria!😉

👍🏻 Bella Carlè!!

Grazie Marco ;-)

Finalmente qualcuno che svela i trucchetti di una bella foto con tanto di impostazioni utilizzate sulla propria reflex! Grazie!

Ciao, ma figurati! Con un pò di pratica tutti possono fare delle belle foto ;-)

Ho acquistato da poco la mia prima reflex...un mondo nuovo...spero di avere tempo e volontà di imparare a fondo.

Cerca di imparare prima i rudimenti.. apertura, lunghezza focale, Iso ecc ecc... in questo modo potrai padroneggiarla meglio. Oppure scatta in automatico e poi guarda i valori che la macchina ha scelto in quella condizione di luce e di soggetto. Ti aiuteranno molto.

Hai dimenticato la cosa più importante: licenziati dal lavoro per portare avanti tutte le tue passioni ah ah!
A parte gli scherzi grazie tante dei consigli.

Ahahahah.. se come me lo fai per lavoro, è il massimo 😁

l'intuizione di un disegno o di uno scatto, L'immagine prima, hanno sempre, per me, un impatto emozionale forte.
Soprattutto se l'autore ne regala la storia da cui nascono.
Ciao miti grazie 👍

Ciao @etn0, grazie a te per il passaggio.. non in vespa :D

The legendary Vespa!

Very nice color isolation, @miti. : )

YES!!!! :-)
Thanks @lifenbeauty ;-)

  ·  7 years ago (edited)

Simbolo di un'azienda e di una generazione. Spero che la vespa ti porti fortuna com ha portato alla Piaggio in giro per il mondo! (y)

Grazie, è un bellissimo augurio!

Ciao miti! Bellissima la foto e anche la storia della genesi.
Una volta ho guidato una vespa e stavo per schiantarmi perchè non riuscivo a connettere il cervello con il fatto che il freno era a piede... mi hai fatto venire in mente questo ricordo maldestro e direi anche fortunato :D

Ahahahh.... scusa se parto con un sorriso, ma mi hai fatto ridere col tuo aneddoto! Grazie per i complimenti, cara Isa!

Bellissimo il colore della vespa, e come sempre, ottima scelta della luce.
Un'immagine che cattura! Grande!

Grazie! Nella vita ci vuole anche fortuna :-)

Una cosa che devo imparare a fare....mi vergogno un pò a confessare di non averci mai provato, sono le foto in bianco e nero, con solo alcuni elementi a colori....

Eh, io ci metto due secondi ma è il mio lavoro.. Devi affidarti a un programma di grafica tipo photoshop e lavorare per isolare il soggetto principale. Il resto è in discesa.. :D

si riesce anche con Gimp...?

Penso proprio di si. Ci vuole tempo le prime volte..

😊

Bella immagine! Peccato solo la vespa non “punti” verso il centro della foto. Colpa del blocca sterzo dai ahah

Ahahah.. ma lo sai che davvero c'era? Avevamo anche pensato di girarla tutta, ma non avrebbe reso al meglio. Ciao ;-)

Pubblica questi lavori! Mi piace il tuo occhio per le inquadrature.
Un saluto, nicola

Grazie Nicola, di sicuro ne pubblicherò altre.. :-)

Quella sfumatura di blu è la mia preferita, complimenti per l'ottima qualità della tua foto :)

Mi fai tornare indietro con il tempo, e ripensare alla mia gioventù, quando c'era il partito della Vespa e quello dei cosiddetti "tuboni", non so se ti ricordi il College, che si chiamava tecnicamente Oscar Prototipo, io appartenevo al secondo scaglione, anche perché la Vespa in casa mia era vista come una sorta di demonio, avevo anche provato a dire "mi piace la Vespa", ma mio babbo e mio fratello mi spinsero in un'altra direzione, con discorsi del tipo "ma dove vai con quelle ruotine, se ti capita una frenata, salti via!!!"
Effettivamente dal punto di vista della sicurezza la Vespa non ha mai brillato, ma aveva un fascino inconfondibile, e poi con quel sellone lungo (ma modificare ovviamente!!!) si potevano portare in giro le ragazze, rischiando la multa dell'epoca, perché sui 50ini viaggiava solo il conducente.
Bellissimo post, Carlo, complimenti davvero!!

  ·  7 years ago Reveal Comment