26/04/2018
INTRODUZIONE
PostIT raccoglie sfide. Oggi più che mai. La sfida del purgatorio, che può portarti in alto o trascinarti negli inferi; la sfida del cambiamento urbanistico e culturale di un quartiere, la sfida dell’amore duraturo di un matrimonio e quella sottile e spirituale del combattimento come metafora della vita. Le sfide hanno la bellezza dei cammini di cui non si conosce il punto di arrivo. Per questo è importante che il punto di partenza, almeno quello, sia solido e ben strutturato. SPI lancia un’ipotesi di organizzazione della creatività e dello spirto imprenditoriale degli utenti. Anche questa è una sfida. La sfida di dare un ordine e una governance a un progetto in cui ogni relazione di collaborazione e di fiducia si basa sulla trasparenza, sulla condivisione e sulla solidità eterea della blockchain. Non è facile abituarsi ai mondi nuovi, e soprattutto è difficile rinunciare alle grammatiche di interazione alle quali siamo abituati un po’ tutti (chi da meno, chi da più tempo). Provare a costruire un gruppo organizzato che assomiglia a una città, ma anche a un’azienda, a una famiglia allargata, ma anche a una vera e propria società. Un gruppo che, alla fine, è un po’ tutto questo, e un po’ nulla di tutto questo. SPI si struttura lentamente con passi avanti, indietro e di lato. Cerca una sua identità sempre più precisa e un suo ritmo, cerca di aggregare e strutturare le proposte e i progetti; cerca di darsi una forma di gestione democratica e pragmatica. Ci riuscirà? Questa è una vera sfida. Ed è la nostra sfida.
Buona lettura.
di @enmaart
Categoria: ARTE E FOTOGRAFIA
"Never relax" di
@enmaart.
di @giuseppemasala
Categoria: SCENARI POLITICI, ECONOMICI E SOCIALI
@giuseppemasala è sempre stato un economista sui generis, così ama definirsi. Per questo lancia una piacevole e raffinata provocazione: "l'economia è una scienza o è da considerare più come una materia umanistica?"
È indubbio che le due materie si intreccino in un legame piuttosto stretto, come è altrettanto giusto comprendere che l'economia si sorregge sul pensiero, il quale non è altro che filosofia. L'autore critica in maniera intelligente una scuola di pensiero molto rigida che vede l'economia come un qualcosa di assolutamente scientifico, in questa eterna lotta tra razionalità e puro empirismo ci riporta numerosi esempi atti a farci comprendere meglio il suo percorso logico, il tutto corredato da un gradevole excursus storico e filosofico.
di @elvisxx71
Categoria: VIAGGI E RACCONTI DI VIAGGIO
"Voi siete quello che noi eravamo, voi sarete quello che noi siamo": questo il motto che campeggia solitamente sulle porte degli ossari nelle chiese dal Seicento in poi. E in una chiesa adornata con teschi e ossa ci accompagna
@elvisxx71. È una visita macabra e affascinate insieme, che ci induce a riflettere sulla caducità della vita.
di @dolomitidreaming
Categoria: VIAGGI E RACCONTI DI VIAGGIO
Le vacanze estive si avvicinano e il post di
@dolomitidreaming ci offre lo spunto per pensare a una bella passeggiata tra le valli e i sentieri delle Dolomiti. Come non lasciarsi incantare dalla superba magnificenza delle vette, l'azzurro dei laghi e il candore della neve?
di @charlesx
Categoria: LETTERATURA, FILOSOFIA E STORIA
Nato in Giappone nella seconda metà del Cinquecento, Miyamoto Musashi fu illustre stratega ed abilissimo spadaccino, rinomato samurai, saggio e scrittore. Un personaggio controverso, che ha lasciato una profonda impronta nella storia giapponese e che è divenuto quasi una leggenda. Il suo più grande lascito è costituito non soltanto dai suoi insegnamenti di strategia e combattimento, ma anche dalla dottrina filosofica racchiusa nelle sue opere. In particolare, poco prima di morire, egli scrisse una raccolta di 21 precetti, destinata al suo allievo preferito ma anche, idealmente, a tutti coloro che intraprendono la strada del guerriero.
@charlesx analizza e commenta tre di questi precetti, mostrandoci che la dottrina strategica per Musashi è in realtà indissolubilmente legata a quella filosofica.
di @fulviaperillo
Categoria: NARRATIVA: RACCONTI E POESIE, INTROSPETTIVI
Capitolo finale di un racconto di
@fulviaperillo che parla del declino di un uomo, Gerolamo, il quale prima di tutto è un padre e, diversamente dalla moglie Angelica, non riesce a metabolizzare il fatto che il figlio Tommaso, per motivi di lavoro, è costretto a trasferirsi permanentemente nella lontana città di Alessandria, luogo in cui mette anche su famiglia. Per Gerolamo questo equivale ad aver perduto il proprio figlio, che vivendo così lontano diventa solo un'ombra nella sua vita. Questa situazione unita alla sua nuova condizione di pensionato, lo porta piano piano a sprofondare nella depressione, arriva infatti a smettere di dormire accanto alla moglie preferendo dormire nella vecchia stanza da letto del figlio. Tutto questo porta Gerolamo a vivere una profonda condizione di depressione e apatia che sembra irrimediabile, fino a quando Olga, la vicina di casa, consiglia ad Angelica di acquistare un televisore…
di @serialfiller
Categoria: SPETTACOLO, MODA E SPORT
@serialfiller propone una
speciale rubrica nel suo blog, sarà una sorta di classifica degli episodi più belli dell'anno delle serie Tv che lo appassionano di più. In questa prima panoramica ci mostra i top 30; abbiamo il piacere di spaziare tra episodi clou di serie più gettonate come TWD o Agents of S.H.I.E.L.D, oppure tra quelle più di nicchia e sottovalutate come The Looming Tower. Piacevole lettura, attenzione possibili spoiler.
di @frafiomatale
Categoria: TECNOLOGIA, SCIENZA E AMBIENTE
Il contesto sociale in cui viviamo la nostra quotidianità può essere un importante fattore che regola il nostro benessere / malessere. Ce ne parla
@frafiomatale descrivendoci i diversi studi ed esperimenti sociali eseguiti nel corso degli anni che hanno rafforzato in maniera decisa questa tesi, portando come esempio significativo il
modello New York: grazie alla
tolleranza zero voluta dal sindaco Giuliani, si è cambiata la percezione della città di New York, da pericolosa ed insicura ad un luogo in cui poter vivere tranquilli, con il conseguente aumento del valore
intrinseco della metropoli. Il post termina con un interessante quesito dell'autore: può questa teoria essere applicata anche alla nostra semplice quotidianità?
di @giu-marcantuono
Categoria: CRYPTOVALUTE E BLOCKCHAIN
Se siete preoccupati per gli ultimi alti e bassi di Bitcoin, non fatelo!
@giu-marcantuono ci spiega come mai queste candele rosse erano ampiamente prevedibili e perché dobbiamo guardare con positività il mercato; inoltre, individua le resistenze e soglie di prezzo da tenere d'occhio per i prossimi giorni.
di @pablito
Categoria: HOBBY, RICETTE E TUTORIAL
@pablito ritorna con le sue ricette! Oggi ci propone una sua creazione, la
braciola di cotica ripiena e vestita (piatto che sconsiglia a tutte le persone che soffrono di colesterolo o cuore).
User avvisato, mezzo salvato!
Come tutti ben sapete, per la realizzazione ottimale di un piatto, partendo da una ricetta, è fondamentale non solo saperla preparare ma anche e soprattutto la qualità dei prodotti.
Quindi, recatevi in macelleria e comprate tutti gli ingredienti elencati dal nostro
@pablito, seguite le istruzioni dettagliate con tanto di foto che vi aiuteranno al meglio nella realizzazione di questo piatto e… buon appetito!
STEEMIT
di @thenightflier
Categoria: TAG DI SERVIZIO
Percorriamo i primi passi della road map di SPI con la partenza di SPI-PROJECTS. Un incubatore di idee per promuovere i progetti dei membri della community italiana.
In questi mesi sono nate diverse idee, non solo dalle feconde menti degli amministratori ma anche e soprattutto da semplici utenti ricchi di intraprendenza, creatività e tanta, tanta voglia di fare.
CONTEST
di @girolamomarotta
Categoria: TAG DI SERVIZIO
La curation su Steemit è un meccanismo fondamentale che genera interazione e crescita. Basandosi sulla
Curation League di Asher
@abh12345,
@girolamomarotta propone una nuova iniziativa ai membri di SteemPostItalia, volta ad identificare, promuovere e premiare i migliori curatori della community con cadenza settimanale. Possono partecipare tutti i membri di SPI, vengono esclusi soltanto coloro che abbiano delegato o venduto Steem Power negli ultimi 14 giorni o iniziato il Power Down. Un'iniziativa che vuole promuovere le interazioni all'interno della piattaforma, stimolando la partecipazione attiva ed un uso più massiccio e consapevole di upvote e commenti. Partecipate numerosi!
di @green77
Categoria: TAG DI SERVIZIO
Si rinnova il contest sulla Formula 1 proposto da
@green77, in occasione del GP dell’Azerbaijan, a Baku. I partecipanti dovranno indovinare i primi tre classificati in gara, per guadagnare punti e salire in classifica.
Altro giro, altra corsa!
NB
a) Non saranno pubblicati su PostIT articoli contenenti immagini (filmati o fotografie) protette da copyright di terzi (oppure di cui non è certa la libera riproduzione).
b) Si ricorda, inoltre, che la responsabilità circa l’eventuale lesione di diritti di proprietà intellettuale (copyright) di terzi cade in capo all’autore (autori) dei post originali e non a SteemPostItalia che in ogni caso non si assume alcuna responsabilità in merito.
c) Resta inteso naturalmente che coloro che partecipano al PostIT giornaliero acconsentono, con la semplice adozione di tag ITA proposti dall’Organizzazione, alla riproduzione (ed eventuale formattazione) delle immagini, diagrammi, ecc. contenute nei propri post, ai fini della pubblicazione su PostIT
Il redazionale di apertura è molto bello: semplice, schietto, trasparente, generoso e accogliente. Sarà sicuramente di buon auspicio. Grazie.
Anche oggi giornataccia... non sono riuscito a leggere nulla. Ma domani ho sette ore di pullman e mi rimetto al pari! 😉
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie mille!! quei precetti sono davvero utilissimi, come ha scritto bene chi ha curato il post, la tattica e le indicazioni si mischiano alla filosofia e diventano utili in tutti i campi della vita, qualsiasi sia la nostra strada.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Bella introduzione e super numero di PostIT! Tanti post veramente interessanti.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie.mille della menzione e complimenti a tutti
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Complimenti a tutti i vincitori e un grazie per aver scelto il mio articolo
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
chissà se prima o poi i progetti su blockchain di cui parlo meriteranno il PostIT @zaragast
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Complimenti a tutti!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie per la menzione! Complimenti a tutti!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Complimenti a tutti!!! :-D
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Davvero grazie infinite per la menzione! Complimenti a tutti
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie infinite per la menzione! Sempre graditissima! :)
Congratulazioni a tutti!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
complimenti a tutti per le meritatissime vittorie
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Grazie mille della menzione! Questo articolo mi ha appassionato tantissimo, ci tenevo moltissimo! Grazie grazi grazie!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Immensamente Felice 😘
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit