Una passione innata: La Creatività.

in salento •  7 years ago  (edited)

Salve a tutti ragazzi ;)

Rieccomi con un nuovo post (SERIO) ora che l’ effetto dello stupefacente è finalmente passato :D
(Si fa per ridere ovviamente)

Oggi provo ad auto- descrivermi ma vi prego di non valutare la forma del testo ma al contrario la sostanza, il contenuto.

Ho 35 anni e vivo in Puglia e più precisamente nel bellissimo Salento, la mia amata terra del sole, del mare e del vento.

IMG_3211.jpg

Vivo qui da quando sono nato e si può dire che, almeno io, nella mia terra, non ho contribuito al fenomeno della “fuga dei cervelli” (ammesso che ne abbia uno) :D

Sin dall’ adolescenza ho avuto un vivo interesse per le arti figurative, l’ artigianato e la meccanica.

Dopo aver completato la scuola dell’ obbligo, ho seguito la mia indole artistica, così ho intrapreso gli studi presso "l' Istituto Statale D’Arte” conseguendo il diploma in “Arte dei metalli e dell’ oreficeria”.

Nello stesso anno ho deciso di interrompere gli studi per dedicarmi all’ arte orafa e alla creazione di gioielli. Ho collaborato infatti con diverse aziende orafe, esprimendomi creativamente, dando vita a numerosi oggetti preziosi, tutti interamente e minuziosamente lavorati a mano.

 mult.jpg

Tutto ciò, se contribuisce alla mia crescita professionale, non contribuisce però a soddisfare pienamente le mie esigenze artistiche che mai mi hanno abbandonato.

Pertanto decido di perfezionarmi presso "l’ Accademia di Belle Arti”, dove ho avuto la fortuna di creare diverse sculture.

Nel 2013 conseguo il “Diploma accademico in Arti Figurative e dello Spettacolo”, discutendo una tesi dal titolo “Estetica della Scultura Ecosostenibile" con un giovane relatore, filosofo emergente.

E’ in questa occasione che, dando il massimo, nel mio laboratorio creo quattro sculture alternative.

Dovendo presentare un progetto per la tesi, realizzo queste opere ricavate da diversi materiali di scarto assemblati tra loro, con alcune parti meccaniche che permettono alla scultura di muoversi per mezzo di motori elettrici, avendo in mente l’ obiettivo primario e cioè: giocare e “smontare” le convinzioni di alcuni che pensavano e forse pensano ancora oggi, che la VERA scultura rispetta i tradizionali materiali come l’ argilla, la pietra dura e il gesso.

Magari un giorno, tramite un post, ve le farò conoscere ;)

IMG_4246.JPG

A tutt’ oggi continuo nelle mie attività artistiche (e non solo) anche se con alti e bassi ma soprattutto mi dedico all’ oreficeria (la madre delle mie ambizioni) come avrete modo di vedere nei prossimi post (se lo vorrete).

Inoltre, non posso non specificare che “Orontius” è la parola in latino da cui deriva il mio nome che significa "veloce", "agile".

Questo sono io e il mio vario, colorato e particolare mondo che mi circonda ;)

Grazie per l’attenzione e spero di non avervi annoiato.

Saluti a tutti ;)

Orontius

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!