Lo Spritz

in spritz •  7 years ago 

Lo Spritz, l'aperitivo Veneto che ha conquistato il mondo!

Ciao a Tutti!
Oggi vi parlo dello Spritz, una bevanda leggermente alcolica ideale per l'aperitivo e per le feste in spiaggia!

venice-2292381_1280.jpg
Immagine CC0 creative commons

Lo Spritz è un cocktail tipico del Veneto, la sua origine risale al 1919 quando venne presentato l'Aperol alla Fiera di Padova.
Grazie alla molta pubblicità prodotta dall'azienda Aperol, a partire dal 2008 questa bevanda ha cominciato a diffondersi in modo capillare in tutta Italia ed in molti paesi esteri e dal 2011 questo long drink è entrato ufficialmente nel catalogo dell'IBA (International Bartenders Association) con il nome di Spritz Veneziano.

Come si prepara uno Spritz

beverages-429135_1280.jpg
Immagine CC0 creative commons

Esistono molte variabili di questa ricetta, ma la versione ufficiale richiede tre elementi:

  • 1/3 di Vino bianco frizzante (possibilmente Prosecco)
  • 1/3 di Bitter (Aperol o Campari)
  • 1/3 di Acqua Frizzante o Seltz

Con questo mix di elementi si ottiene una bevanda leggera, piacevole di gusto, che risulta ideale per essere bevuta da sola od accompagnata da stuzzichini salati (patatine, bruschettine, pizzette, fritti, ecc).
Il suo basso grado alcolico le permette di essere degustata prima dei pasti (aperitivo) od in situazioni informali come potrebbe essere una festa in spiaggia (voglio vedervi a bere una vodka in spiaggia a ferragosto!).

Il mio rapporto con lo Spritz

Agli occhi di molti noi Veneti possiamo sembrare un popolo di alcolizzati ed in realtà lo siamo, ogni momento è buono per avere in mano un bicchiere di una qualche sostanza alcolica e lo Spritz è la bevanda indicata quando ci si incontra prima dei pasti od in situazioni che non si può esagerare con il tasso alcolico (bere una grappa od un bicchiere di vino rosso a stomaco vouto mette a dura prova anche le persone più allenate).
Quindi da buon Veneto non posso fare a meno di bere questa bevanda quando mi trovo a fare aperitivo con gli amici.
Il mio preferito è lo Spritz Rosso quello fatto con il Bitter Campari, lo preferisco a quello arancione fatto con l'Aperol perchè l'Aperol lo rende troppo dolciastro ed alla lunga (dopo averne bevuti 5/6) comincia a stancarmi, mentre della versione rossa fatta con il Campari, che ha un gusto più amaro, potrei berne all'infinito.
A Padova lo Spritz è entrato in modo tale nel tessuto sociale che il 24 maggio 2017 è stato registrato lo Spritz World Record con più di 5000 persone in contemporanea ad alzare il loro calice di Spritz (qui la notizia).
Buon Spritz a Tutti e mi raccomando BEVI RESPONSABILMENTE!

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Bleah, lo spritz XD

Bleah! XD

Interessante l'origine dello Spritz. Ogni tanto lo faccio anche io, non male in estate.

Qui ne beviamo a secchiate pure d'inverno!

in estate non può mancare!!
io però lo preferisco con l'Aperol

Si non è male con l'Aperol ma sulla lunga distanza preferisco il Campari

Personalmente non mi ha fatto impazzire lo spritz.

De gustibus non est disputandum