## Quinoa agli spinaci con curcuma, zenzero e decorazione di cavolo rosso

in vegan •  7 years ago 

quinoa con.jpg

Buon pomeriggio,
Oggi cuciniamo una quinoa buona, veloce e semplice
Ingredienti

  • 80 gr di quinoa
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 pezzetto di cipolla rossa o scalogno
  • 4 cubetti di spinaci se surgelati o un 100 gr di feschi
  • del cavolo rosso per la decorazione
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Utensili

  • Cestello per la cottura al vapore
  • Pentola a pressione
  • Coppa pasta

Si cucina!

Bisogna la sera precedente porre la quinoa a bagno la sera precedente ( questa operazione farà perdere alla quinoa quel tipico sapore amarognolo).
La mattina seguente sciacquarla più volte e versarla in pentola a pressione con la curcuma, lo zenzero, e un pezzetto di cipolla rossa, aggiungere l' acqua ( il pari peso va bene, ma sarà meglio controllare dopo 5 minuti dal fischio in quanto dipenderà dalla vostra pentola).
Inserire il cestello della cottura a vapore con gli spinaci.
Ho cotto il tutto un 8/10 minuti (controllare poi la cottura), una volta aperta la pentola togliere il cestello e amalgamare una parte degli spinaci alla quinoa, l'altra l'ho utilizzata come contorno, ho salato con il sale rosa dell'Himalaya, e ho aggiunto l'olio evo.
Ho rimpiattato versando la quinoa nel coppa pasta e una volta sformato ho decorando con un ciuffo di cavolo rosso.

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Non sapevo che bisogna porre la quinoa a bagno la sera precedente! che buona ricetta! grazie! :-)

Ciao @ vegan-vienna, io metto tutti i cereali integrali a bagno, sai ci sono sempre delle impurità, ma nel caso della quinoa è importante perché elimina il retrogusto amarognolo.
Prova e fammi sapere :-)

Mi hai dato un'ottima idea per cucinare la quinoa!!

Ciao @francesca16 mi fa piacere, altro modo è quella di metterla a bagno e poi dopo averla sciacquata, la
versi in un frullatore e la copri con l'acqua , la frulli e otterrai una specie di pastella, poi la metti su carta forno o in padella e fai delle crepes buonissime...dai nei prossimi giorni la posto :-)