🇮🇹
Tutti mentiamo, lo facciamo ogni giorno.
Quando incontriamo un amico, un conoscente che ci chiede,"Come stai?".
Immancabilmente rispondiamo "bene, benissimo" anche se in realta' abbiamo 3000 cazzi per la testa.
Piuttosto che tirare all'altra persona un pippone sulla nostra reale situazione (non sarebbero neanche problemi suoi) raccontiamo una piccola bugia per quieto vivere.
Allo stesso modo a chi ci fa la domanda quasi sempre della nostra risposta importa nulla.
Ogni giorno raccontiamo piccole o grandi bugie per varie ragioni, non tutte sindacabili.
Quando sono a Cuba gli italiani (qua', a differenza di quanto scritto sopra, mi tiro fuori perche' non l'ho mai fatto) continuano a raccontare palle.
Ricordo qualche anno fa una amica mi chiese: "ma quante banche avete in Italia? Tanti dei tuoi compatrioti mi dicono che sono direttori del banco".
Frequento Las Tunas da 25 anni, vi assicuro che direttori di banca non ce ne sono.
Si tende a cercare di aumentare il proprio prestigio fornendo di se stessi un'immagine superiore a quella reale, poi magari si invita la fanciulla in Italia ed il castello di carte crolla miseramente.
Io, come dicevo, mi tiro fuori perche' ho sempre detto o che avevo un ginnasio oppure...."Hai presente gli hotel che ci sono a Varadero? io lavoro in quelle robe li', solo che il mare e' un po' meno bello".
Tutto questo per dire che se in 25 anni ho sentito detta dai/dalle cubani/e ogni sorta di bugia, noi culi bianchi italici non prendiamo, in questo contesto, lezioni da nessuno.
Ne ho sentite di tutti i colori in 5 lustri di frequentazione di Cuba, da parte di fanciulle, anziani, donne, uomini, duenos di case de renta, gente che ha attivita', madri, padri, figli, figlie, abuelas, parenti assortiti, la lista sarebbe infinita.
Ancora oggi dopo tutto questo tempo mi capita di sentirne.
Quando conosco una persona faccio subito capire che non sono sceso dalla montagna con la piena o arrivato il giorno prima, la mia buona conoscenza della lingua e' un indicatore del fatto che su qualche mare ho navigato.
Ma che poi...non servirebbe neanche raccontare tante palle, alla fine tutti tendiamo allo stesso obiettivo.
La differenza fra le bugie nostre e loro e' evidente.
Noi tendiamo ad ingigantire cio' che siamo, loro invece tendono ad ingigantire i problemi che hanno e le difficoltà in cui si imbattono, che comunque ci sono, per averne un tornaconto.
Noi se abbiamo nella realta' un camera/cucina....viviamo in un castello....loro se avevano un castello glielo hanno fregato...
Oramai da tempo nella mia frequentazione cubana applico la fisica quantistica, il gatto di Schrodinger.
Metti un gatto in una scatola con del gas, visto che non si puo' sapere prima di aprire la scatola se il gas e' stato rilasciato o meno, fintanto che la scatola rimane chiusa il gatto puo' essere sia vivo che morto, solo aprendo la scatola questa sovrapposizione di stati si risolvera', in un modo o nell'altro.
Quando qualcuno mi racconta qualcosa, ammesso che quel qualcosa mi interessi, la cosa e' vera ma anche falsa.
Fino a quando non posso determinare di persona la situazione i due stati sono sovrapposti.
Se non me ne frega nulla rimangono sovrapposti.
Quindi possono raccontarmi cio' che vogliono, io ascolto e tengo ben presente la finalita' di tutta la situazione, se vale la pena vado ad aprire la scatola e verifico, altrimenti la lascio chiusa e chao pescao.
🇬🇧
We all lie, we do it every day.
When we meet a friend, an acquaintance who asks us, "How are you?".
We invariably answer "fine, very well" even if in reality we have 3000 things on our minds.
Rather than tell the other person a long story about our real situation (it wouldn't even be their problem) we tell a little lie to live quietly.
In the same way, the person who asks us the question almost always doesn't care about our answer.
Every day we tell small or big lies for various reasons, not all of which are questionable.
When I'm in Cuba, Italians (here, unlike what was written above, I'll back out because I've never done it) continue to tell lies.
I remember a few years ago a friend asked me: "but how many banks do you have in Italy? Many of your compatriots tell me that they are bank managers".
I've been going to Las Tunas for 25 years, I assure you that there are no bank managers.
There is a tendency to try to increase one's prestige by providing an image of oneself that is superior to the real one, then maybe one invites the girl to Italy and the house of cards collapses miserably.
As I was saying, I'm staying out of it because I've always said either that I had a high school education or...."You know the hotels in Varadero? I work in those places, only the sea is a little less beautiful".
All this to say that if in 25 years I've heard all sorts of lies from Cubans, us white Italian asses don't take lessons from anyone in this context.
I've heard all sorts of things in 5 years of frequenting Cuba, from girls, old men, women, men, duenos from houses for rent, people who have businesses, mothers, fathers, sons, daughters, abuelas, assorted relatives, the list would be endless.
Even today, after all this time, I happen to hear them.
When I meet someone I immediately make it clear that I didn't come down the mountain with the flood or arrive the day before, my good knowledge of the language is an indicator of the fact that I have sailed on some sea.
But then...it wouldn't even be necessary to tell so many lies, in the end we all tend to the same goal.
The difference between our lies and theirs is evident.
We tend to exaggerate what we are, they instead tend to exaggerate the problems they have and the difficulties they encounter, which are there anyway, to gain a profit.
If we have a bedroom/kitchen in reality...we live in a castle....if they had a castle they stole it from them...
For some time now in my Cuban frequentation I have been applying quantum physics, Schrodinger's cat.
Put a cat in a box with gas, since you can't know before opening the box whether the gas has been released or not, as long as the box remains closed the cat can be either alive or dead, only by opening the box will this superposition of states be resolved, one way or another.
When someone tells me something, assuming that something interests me, it is true but also false.
Until I can determine the situation personally the two states are superimposed.
If I don't care they remain superimposed.
So they can tell me whatever they want, I listen and keep in mind the purpose of the whole situation, if it's worth it I go and open the box and check, otherwise I leave it closed
Paradosso del gatto di Schrödinger è una delle cose che ogni tanto sento ricordare... questo paradosso descrive come l’osservazione stessa possa influire sulla realtà fisica. Quindi ingannare l'altra persona porta dei benefici sicuri, fino a quando non si scopre la realtà . Io noto che una gran parte delle persone che ho conosciuto, sono più attratte dal creare una realtà falsa che dura poco anziché dire le cose come stanno. Effettivamente la prima potrebbe portare dei benefici immediati, la seconda di sicuro no.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Se tu guardi intensamente una persona, la stessa a disagio modificherà il suo comportamento in funzione del tuo sguardo.
La fisica quantistica è tutta intorno a noi.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
caspita! A questa cosa non ci avevo pensato.. ma sarebbe proprio così
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Curated by: @bossj23
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit