Il bibliotecario francese: cap. XXI parte quinta

in hive-184714 •  2 years ago 

L'anziano tacque un momento, per poi chiedere alla donna soltanto un'ultima informazione, a patto che però fosse breve e dunque non le costasse lo sforzo di parlare ancora a lungo. La vedeva visibilmente affaticata e temeva che nel suo stato non si sarebbe rimessa presto in sesto. Augustus Lafayette sapeva che una volta in grado di muovere i primi passi l'avrebbero rispedita in cella senza permetterle di terminare la convalescenza in infermeria. La vita di un recluso era l'ultimo dei pensieri per l'amministrazione carceraria e al di fuori della capitale, poi, non le si attribuiva il minimo valore. L'infermeria veniva spesso usata come luogo di ritrovo sia per il personale sanitario che penitenziario, dunque si voleva tenere le uniche stanze pulite del carcere il più possibile vuote. Lafayette poteva, esercitando la sua influenza, permetterle di rimanere in infermeria per un buon lasso di tempo, ma non indefinitamente. Se Alberta Moreira fosse tornata in cella, non sarebbe sopravvissuta a una nuova aggressione, specie se ancora debilitata. Pregò che le sue indagini non si rivelassero più estese di quanto ragionevolmente desiderabile.

-Qual è il vero motivo che l'ha spinta ad autocalunniarsi? Non abbia timore che qualcuno, inclusi i due ragazzi, possa venire a conoscenza di questa nostra conversazione, perché non uscirà mai da queste quattro pareti.

In realtà Augustus Lafayette non aveva gran bisogno di conoscere le motivazioni che avevano spinto Alberta ad agire in maniera tanto abnegnte, ai fini della risoluzione del caso, ma cercava di dare un senso a quell'intricata storia. Da grande conoscitore qual era dell'animo umano, sapeva per certo che finanche i più nobili sentimenti si rivelavano imperfetti. Non mancava mai di ricordare che l'essere umano, anche il più geniale tra tutti, era sempre stato limitato, sin dal fatidico giorno del peccato di Adamo e tale sarebbe rimasto sino alla fine del mondo che lui e i suoi contemporanei conoscevano. Inoltre le sue nuove e attuali conoscenze avevano risvegliato in lui antichi ricordi di un breve periodo vissuto proprio in Portogallo. Durante una missione che lo aveva portato nel paese lusitano, aveva conosciuto una giovane assistente sociale che era contravvenuta a mille regolamenti, pur di aiutare una mamma in gravi difficoltà. In quel momento i rampolli dei Mascarenhas dovevano essere appena nati e se non si fosse trattato di una mera coincidenza...comunque, la ragazza aveva poi rischiato di essere scoperta a causa di un banale e quantomai infelice e inopportuno intoppo, e allora si era trasferita in fretta e furia nel continente americano, appoggiata da un caro amico statunitense che le aveva offerto tutto il suo appoggio perchè l'amava. Quello che la giovane assistente sociale non arrivò mai a sapere, fu la parte che Augustus Lafayette aveva rappresentato affichè fosse libera dagli impicci burocratici che in ogni trasloco intercontinentale ordinario costringevano la gente comune a periodici rimpatri. E affichè eventuali indagini su di lei fossero sviate. Purtroppo le circostanze esterne l'avevano invece indotta a crederlo l'aguzzino che l'avrebbe consegnata all'autorità giudiziaria e per giunta essendosi valso di sotterfugi meschini. Neppure era stato possibile chiarire la questione: Augustus Lafayette l'aveva ritenuto inopportuno perchè riteneva comportasse ulteriori e più gravi rischi per la coinvolta. Ma gli bastava sapere che lontano dal Portogallo, la ragazza si trovava a salvo da ogni pregiudizio e alla fine aveva sposato il suo fedele e devoto amico americano.

Nonostante i toni rudi dell'anziano, Alberta si rendeva ben conto di avere a che fare con un uomo onesto e affidabile, per quanto misterioso. Comunque esitò, prima di rispondergli.
-Se lei mi farà un'altra piccola promessa, oltre a quella di tenere unicamente per sé ciò che sto per rivelarle, le dirò quel che vuol sapere.
-D'accordo. Cosa vuole che le prometta?
-Di tenere i ragazzi lontani da questo posto. Se mi vedessero in questo luogo e in questo stato, si struggerebbero dal dolore.
-Affare fatto.
Augustus Lafayette ascoltò allora una sorprendente verità che già intuiva.
-Adriana e Nico sono i miei figli.

Posti online in cui "Il bibliotecario francese" si trova:

1)camTV, in cui avevo pubblicato anni fa un'edizione precedente con il mio pseudonimo Giusy Gil Mammana Parisi

2)publish0x, nickname PousinhaDosPous, stesso avatar che ho qui su steemit

3)blurt (al momento fino al cap. XI), stesso nickname e stesso avatar che ho qui su steemit

DISCLAIMER IN ENGLISH: I'm the author of this e-book (and other e-books too), previously published in the above mentioned platforms, using my pseudonym in one of them (camTV) and a similar but longer username in publish0x

confidential-264516_640.png

Ps.: immagine gratuita licenza Pixabay, autore geralt (https://pixabay.com/pt/illustrations/confidencial-segredo-privada-264516/)

Authors get paid when people like you upvote their post.
If you enjoyed what you read here, create your account today and start earning FREE STEEM!
Sort Order:  

Hi @pousinha,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.

Come and visit Italy Community

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



Thank you, friend!
I'm @steem.history, who is steem witness.
Thank you for witnessvoting for me.
image.png
please click it!
image.png
(Go to https://steemit.com/~witnesses and type fbslo at the bottom of the page)

The weight is reduced because of the lack of Voting Power. If you vote for me as a witness, you can get my little vote.