ITALIANO
Non allarmatevi per questo curioso titolo: n.1 altro non significa che il primo, il primissimo canto che si trova nel mio "The Methodist Hymnal". Dato che pensavo a un altro video slide con il suono del mio violino per allietare la comunità, perchè allora non attenermi proprio al canto iniziale? È facile da suonare e dato il mio pochissimo tempo disponibile da dedicare al violino, cosa c'è di meglio di un pezzo che è possibile preparare in una sola ora di studio o anche meno? Il titolo è "O For A Thousand Tongues To Sing", autore Charles Wesley (1707-1788: Charles era il fratello di John Wesley, cioè il padre del metodismo). Così sono sicurissima di mantenermi per bene alla larga da qualsivoglia minima paturnia di violazione di diritti d'autore, dato che tanto quanto in tema di musica classica (sappiate che alcuni di questi sono pure musica classica), i contenuti del mio innario sono liberi dal diritto d'autore. Se voleste leggere un riassunto della vita e opere di Charles, il musicista della famiglia Wesley, trovate sue notizie qui:
https://hymnary.org/person/Wesley_Charles
E questo è invece quanto m'è venuto fuori con il mio violino:
ESPAÑOL
No se asusten por este curioso título: n.1 significa nada más que el primer, primerísimo canto que se encuentra en mi "The Methodist Hymnal". Ya que estaba pensando en otro videoslide con el sonido de mi violín para animar a la comunidad, ¿por qué no ceñirme al primer canto? Es fácil de tocar y, dado el poco tiempo del que dispongo para dedicarme al violín, ¿qué tal una pieza que se puede preparar en una hora de estudio o menos? El título es “O For A Thousand Tongues To Sing”, autor Charles Wesley (1707-1788). Charles era hermano de John Wesley, es decir, el padre del metodismo. Así que estoy muy segura de mantenerme bien alejada de cualquier mínimo percance de infracción de los derechos de autor: ya que al igual que la música clásica, (sepan que unas de estas piezas son música clásica también), el contenido de mi himnario está libre de derechos de autor. Si desean leer un resumen de la vida y obra de Charles, el músico de la familia Wesley, pueden encontrarlo aquí:
https://hymnary.org/person/Wesley_Charles
Y lo que me salió con mi violín, pueden escucharlo en el video que aparece en este artículo.
Violino
Strumento molto difficile da suonare.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
E hai ragione: quando ero adolescente, nessun maestro di violino che ebbi in conservatorio si premurava di avvisare gli studenti che oltre al fatto che uno strumento del genere debba davvero piacere e oltre al fatto di esserci portati, abbisogna di una buona coordinazione motrice e elasticità dei piccoli muscoli delle dita (che ovviamente può essere esercitata, se manca o è deficiente ed è per questo che oltre oceano esiste la figura dello psicomotricista, ma ai miei tempi, figuriamoci se ne sapevano: il progresso delle scienze educazionali non era ancora arrivato a tanto, quantomeno in Italia). Soprattutto la rigidità muscolare tra medio e anulare della mano sinistra è quanto compromette la buona riuscita dei progressi con il violino. Indubbiamente è questa la motivazione principale che fa dire che bisogna iniziare a studiare il violino prima dei 6 anni di età (il che è impossibile per la maggior parte delle famiglie: già nella mia città l'età media del primo approccio al violino viaggiava tra gli 11 e i 14 anni). Ma mi posiziono tra coloro che suggeriscono di non desistere a qualsiasi età. Magari se si inizia da adulti non si diventerà concertisti (per quello purtroppo bisogna davvero iniziare entro gli 11 anni), ma si potrà comunque suonare nei quartetti o da musicisti indipendenti. Nel mio caso, l'idea di farmi studiare il violino era partita da mia madre (le spiccicava davvero l'anima per questo strumento, anche se allora come allora, ero alle medie, preferivo il pianoforte e la chitarra), che ora finisco per ringraziare per avere scelto per me.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Quanto mi piacciono i tuoi post dedicati al violino. :D
Complimenti. Sempre più brava.
Per fortuna tua madre ti ha spinto a studiare il violino, è davvero uno strumento speciale.
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
Con il senno di oggi, sono davvero contenta che l'abbia fatto. Grazie 1000 per l'apprezzamento!
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Downvoting a post can decrease pending rewards and make it less visible. Common reasons:
Submit