New: musictutorialAll contenthive-129948hive-196917krsteemhive-185836hive-183959zzanhive-180932photographyhive-150122hive-166405hive-188619hive-145157hive-184714hive-144064hive-183397hive-101145uncommonlabbitcoinkrsuccesshive-103599hive-193186hive-193637hive-113376hive-180301TrendingNewHotLikerslaritheghost (68)in music • 6 years agoSound Synthesis - NI Massive Tutorial - 3 [F/X]This is a multi-part video series where I will show you how I like to use my all-time favorite VST plug-in MASSIVE by Native Instrument. Table of Contents Intro Oscillators Filters…laritheghost (68)in music • 6 years agoSound Synthesis - NI Massive Tutorial - 2 [OSCILLATOR]This is a multi-part video series where I will show you how I like to use my all-time favorite VST plug-in MASSIVE by Native Instrument. Table of Contents Intro Oscillators Filters…laritheghost (68)in music • 6 years agoSound Synthesis - NI Massive Tutorial - 1 [INTRO]This is a multi-part video series where I will show you how I like to use my all-time favorite VST plug-in MASSIVE by Native Instrument. Table of Contents Intro Oscillators Filters…thenightflier (69)in music • 7 years agoLa struttura dei brani musicali p.47 Break è una piccola "interruzione" alla fine di una frase musicale, di solito è mascherata da una breve frase musicale suonate dagli strumenti principali usati dalla traccia. Le pause sono i…thenightflier (69)in music • 7 years agoLa struttura dei brani musicali p.3Continuiamo a parlare della struttura dei brani musicali esaminando le seguenti fasi: 5 Bridge 6 Instrumental solo CC0 Creative Commons 5 Bridge collega due parti importanti di una…thenightflier (69)in music • 7 years agoLa struttura dei brani musicali p.2CC0 Creative Commons Quindi iniziamo ad analizzare la struttura di un brano. Come accennato in precedenza abbiamo 8 fasi: Immagine dell'autore Andiamo nello specifico analizzandole una…thenightflier (69)in music • 7 years agoLa struttura dei brani musicali p.1In uno dei miei precedenti articoli, ho affrontato uno degli aspetti più importanti per chi è alle prime armi e si accinge a creare musica, ovvero: La struttura dei brani CC0 Creative…thenightflier (69)in music • 7 years agoQualche ultima considerazione sulla produzione musicaleCC0 Creative Commons Non vi compiacete Prendete come buona abitudine quella di ascoltare i vostri brani non troppe volte durante la fase di produzione, direi che quattro o cinque volte per…thenightflier (69)in music • 7 years agoQualche altra considerazione sulla composizioneCC0 Creative Commons Qualche altro consiglio... Aggrappiamoci a una traccia simile alla nostra Immaginiamo di comporre una traccia e che all'improvviso ci ritroviamo bloccati. Per prima cosa…thenightflier (69)in music • 7 years agoConsiderazioni sulla composizioneCC0 Creative Commons Partite senza grandi pretese Quando vi sedete non partite con l'idea di scrivere Bohemian Rhapsody ... il desiderio di creare qualcosa di speciale a tutti i costi…thenightflier (69)in music • 7 years agoProduzione musicale e problemi comuniUn problema comune Sia i musicisti principianti che i professionisti hanno un problema comune: come concludere le proprie tracce. Spesso, si arriva a fine traccia stanchi, e si fa davvero fatica…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.7In loop in pochi click Live consente di creare dei loop al volo, utilizzando i segnalini di impostazione (i piccoli triangoli che trovate ai lati della vostra traccia) e attivando il pulsante…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.6Vediamo in pratica come impostare il nostro set fermo restando che potrete personalizzare il tutto come meglio vi aggrada. Nello screenshot, ho impostato la modalità Session come mixer standard…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.5Warp Mode Scegliere la giusta modalità di warp è fondamentale per ottenere dei risultati senza sbavature durante la riproduzione dei vostri mix o la creazione dei vostri mashup. Teoricamente, la…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.4Come detto nell'articolo precedente, la situazione può complicarsi quando abbiamo delle tracce leggermente atipiche, che presentano cambi di tempo, cambi di ritmo e quant’altro possa fare andare…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.3Negli scorsi articoli abbiamo visto come tracce diverse richiedono azioni diverse per poter essere riprodotto e warpate correttamente. Le tecniche descritte in precedenza funzioneranno per la…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.2Se lasciate attiva la funzione Auto-Waping sulle vostre tracce, non appena inserite verranno analizzate e warpate e va bene così; ma non fate totale affidamento su Auto Warping. Controllate…thenightflier (69)in music • 7 years agoDjing su Ableton (accenni) - p.1Vi dilettate a fare i DJ, o vorreste fare dei mashup con i vestri pezzi preferiti? Ableton in questo caso è il software che fa per voi. Come già sapete, con Ableton Live si possono sincronizzare i…thenightflier (69)in music • 7 years agoTuner, l'accordatoreIl plugin è basato su un classico accordatore per chitarra. Tuner analizza e visualizza sul display il tono monofonico della nota in arrivo, nonché la distanza dal semitono più vicino. Il…thenightflier (69)in music • 7 years agoCollision Parte 3Continuiamo con l'analisi di Collision, per andare a leggere gli articoli precedenti potete cliccare qui: Collision parte 1 e qui: Collision parte 2 Resonators 1 e 2 Se continuiamo a…